28 06/23

Comunicati stampa / Giugno 2023

“ESSERE. FABBRICA DEL DOMANI”: L’ASSEMBLEA GENERALE 2023 DEI GIOVANI IMPRENDITORI CONFINDUSTRIA VENETO EST


(Padova-Treviso-Venezia-Rovigo – 28.06.2023) – 
“Essere. Fabbrica del domani” è il titolo della prima Assemblea Generale Pubblica del Gruppo Giovani Imprenditori di Confindustria Veneto Est – Area Metropolitana Venezia Padova Rovigo Treviso, che si terrà giovedì 29 giugno 2023, alle ore 17.30 nello stabilimento dell’azienda Dal Ben San Stino di Livenza (VE) – Via G. Di Vittorio, 12.

Come stia cambiando il mondo del lavoro e, quindi, la fabbrica e soprattutto la soggettività delle persone è tema caldissimo. La tendenza è un «nuovo paradigma», che mette davanti a tutto la qualità della vita, il bilanciamento con il lavoro, la crescita professionale (prima del reddito), la flessibilità e il welfare. La fabbrica postmoderna è molto di più e di meglio d’una macchina per fare profitto: una struttura vivente, semmai, e una comunità di persone legate da passioni, conoscenze e scelte condivise. Come conferma una parola tipica della cultura d’impresa: competitività. Che affonda le radici nel cum e nel petere: muoversi insieme verso un orizzonte comune. Un nuovo progetto, una sfida e, perché no? un sogno. Se questo processo si realizza, produttività si abbina a innovazione e partecipazione.
La narrazione sull’impresa dovrebbe dedicare maggiore attenzione alla 
fabbrica del domani, innovativa, inclusiva e con al centro la persona. Questo ne aumenterebbe l’attrattività verso le giovani leve, motivate e preparate (che altrimenti cercano altrove risposte alle loro aspirazioni), e verso i Neet (13,1% in Veneto, contro la media nazionale del 19%). Suscitando una nuova generazione di capitani d’impresa e leader di domani.

La fabbrica del domani, le sue caratteristiche e le potenzialità, attraverso storie imprenditoriali di eccellenza, saranno al centro dell’Assemblea Generale Pubblica dei Giovani Imprenditori di Confindustria Veneto Est.
Dopo il saluto di 
Gabriele Dal Ben, Presidente e Amministratore Delegato Dal Ben SpA – azienda leader nei macchinari complessi ad alta tecnologia e nelle politiche per il benessere delle persone – i lavori saranno aperti dalla relazione di Alice Pretto, Presidente del Gruppo Giovani Imprenditori CVE. Seguiranno gli interventi di Leopoldo Destro Presidente Confindustria Veneto Est e Licia Angeli Vice Presidente Giovani Imprenditori Confindustria. Quindi l’intervento di Daniele Marini Professore di Sociologia dei Processi Economici all’Università di Padova («Di-visioni». Le metamorfosi dei lavori). A seguire la conversazione con Claudio Marenzi Presidente Herno SpA e Lorenzo Delladio Presidente e Amministratore Delegato La Sportiva SpA. Concluderà i lavori Marina Puricelli Dipartimento di Management e Tecnologia Università Bocconi. Conduce e modera Silvia Pagliuca.

«Sta cambiando il modo di fare impresa, sotto la spinta di macrotrend economici e sociali 
– dichiara la Presidente dei Giovani Imprenditori Alice Pretto –. La fabbrica del domani è una “fabbrica comunità”, profondamente diversa da stereotipi duri a morire. Un luogo dove si creano nuovi paradigmi del lavoro con l’obiettivo di star bene in fabbrica e fuori: la conciliazione con la vita, la crescita professionale e la formazione continua, la flessibilità e la sicurezza. Un ambiente inclusivo con pari opportunità di futuro per tutti, che riscopre il senso del lavoro come valore e mezzo di realizzazione, e persegue l’obiettivo della produttività attraverso l’innovazione e la partecipazione. Nel nostro territorio questo modo di fare impresa è sempre più diffuso, molto spesso in aziende che hanno una leadership giovane. Vogliamo raccontare questo esempio positivo di fabbrica, per motivare i giovani e giovanissimi, sostenere le loro ambizioni e ridurre ancor più il numero di Neet, scoprire e attrarre talenti invertendo finalmente una tendenza che oggi ci penalizza. Raccontare la fabbrica del domani è la chiave per concorrere a questi risultati. Insieme alla fiducia che, come giovani e come imprenditori, chiediamo alle istituzioni e alla comunità: politiche attive che credano e investano sulla Next Generation, sull’innovazione e le nuove competenze, in modo più concreto di quanto venga fatto oggi».

LA STAMPA è INVITATA A PARTECIPARE

L’Assemblea potrà essere seguita in presenza o in diretta streaming giovedì 29 giugno dalle ore 17.30 sul canale Vimeo di Confindustria Veneto Est.

Puoi confermare la Tua partecipazione in presenza a questo link.

L’evento è sostenuto da AXA; in collaborazione con Dal Ben, Kpmg; media partner Italia Economy, Veneto Economy.

* * * * *
GRUPPO GIOVANI IMPRENDITORI CONFINDUSTRIA VENETO EST

ASSEMBLEA GENERALE PUBBLICA 2023

Giovedì 29 giugno • Dal Ben SpA • San Stino di Livenza (VE)

ESSERE. FABBRICA DEL DOMANI



APERTURA DEI LAVORI ORE 17.30

SALUTI
• Gabriele Dal Ben 
Presidente e Amministratore Delegato Dal Ben SpA

INTERVENTO
• Alice Pretto 
Presidente Giovani Imprenditori Confindustria Veneto Est

SALUTI ISTITUZIONALI
• Leopoldo Destro 
Presidente Confindustria Veneto Est
• Licia Angeli 
Vice Presidente Giovani Imprenditori Confindustria

INTERVENTO
• Daniele Marini 
Sociologo e Saggista, Professore di Sociologia dei Processi Economici Università di Padova

CONVERSAZIONE
• Claudio Marenzi 
Presidente Herno SpA
• Lorenzo Delladio 
Presidente e Amministratore Delegato La Sportiva SpA

CONCLUSIONI
• Marina Puricelli
 Lecturer Dipartimento di Management e Tecnologia Università Bocconi

CONDUCE E MODERA Silvia Pagliuca Giornalista

_______________
Per informazioni:

Comunicazione e Relazioni con la Stampa
Sandro Sanseverinati – Tel. 049 8227112 – 348 3403738 – s.sanseverinati@confindustriavenest.it
Leonardo Canal – Tel. 0422 294253 – 335 1360291 – l.canal@confindustriavenest.it
Alessandro Macciò – Tel. 049 8227409 – 334 6198995 – a.maccio@confindustriavenest.it


Allegati: