22 05/19
Comunicati stampa / Maggio 2019
Fondo nazionale per l’efficienza energetica: sportello operativo dal 20 maggio
Dal 20 maggio 2019 è operativo il Fondo nazionale per l’efficienza energetica.
Il fondo è suddiviso in due sezioni:
a) sezione per la concessione di garanzie
b) sezione per l’erogazione di finanziamenti agevolati
Beneficiari: Imprese appartenenti a tutti i settori, di qualsiasi dimensione in forma singola, o aggregata
Dotazione: Disponibili 185 milioni di euro, 30% per garanzie e 70% per finanziamenti agevolati, oltre ad una dotazione aggiuntiva per il biennio 2019-2020 di 125 milioni di euro.
Interventi ammissibili per le imprese, volti a:
1) miglioramento dell’efficienza energetica dei processi e dei servizi, ivi inclusi gli edifici in cui viene esercitata l’attività economica,
2) installazione o potenziamento di reti o impianti per il teleriscaldamento e per il teleraffrescamento efficienti. Sono inclusi gli impianti di cogenerazione o trigenerazione nuovi o interventi sugli stessi, a condizione che sia conseguito il riconoscimento CAR del GSE.
Decorrenza: spese ancora da sostenere alla data di invio della domanda, avviati entro 12 mesi dall’ammissione e realizzati entro 36 mesi. Ammessa proroga di 180 giorni.
Vincoli: l’impresa deve assicurare l’integrale copertura finanziaria del progetto e comunque minimo 15% con mezzi propri nella forma di capitale sociale, finanziamento in conto futuro aumento di capitale e/o mediante utili non distribuiti.
Agevolazione
1) garanzia a prima richiesta su singole operazioni di finanziamento
2) finanziamento agevolato per gli investimenti:
Importo: non superiore al 70% dei costi agevolabili, minimo 250.000 e massimo 4 milioni di euro
Presentazione della domanda: dal 20 maggio 2019 ore 12.00, per via telematica dal sito di Invitalia.
Invia la domanda – modulistica
Per informazioni, Area Credito Finanza (Dr.ssa Marika Gazzi, mail: m.gazzi@puntoconfindustria.it; Dr.ssa Elena Miotto: mail: e.miotto@puntoconfindustria.it).
Allegati:
FNEE Decreto inteministeriale 22 dicembre 2017 GU n54 06032018.pdf (290,1 KB)
Decreto interministeriale 5 aprile 2019.pdf (513,1 KB)
image.gif (44,7 KB)