22 09/21

Comunicati stampa / Settembre 2021

Gli industriali premiano il Sindaco di San Bellino Aldo D’Achille

Rovigo, 22 settembre 2021 – Il coinvolgimento della comunità come strumento per fortificare il sentimento civico, il rispetto del territorio e degli abitanti. È questa la visione del Sindaco di San Bellino Aldo D’Achille, che il 14 settembre scorso ha ricevuto il prestigioso “World Mayor Community Award”, promosso dalla City Mayors Foundation di Londra. Anche Confindustria Venezia Rovigo ha voluto rendere omaggio al Primo Cittadino polesano, annoverato tra i migliori sindaci del mondo, e lo ha fatto oggi alla presenza della stampa.

Principale obiettivo di Aldo D’Achille è da sempre stato il coinvolgimento della comunità nella gestione della cosa pubblica. Per conseguire tale risultato, l’Amministrazione ha deliberato di sostituire nello statuto comunale il termine ‘partecipazione’ con ‘coinvolgimento’. Ha inoltre indetto un referendum per la scelta della nuova toponomastica nel territorio cittadino. Tra i temi più sentiti va ricordata anche l’attenzione all’ambiente, come ha dimostrato l’ideazione del progetto regionale “Ridiamo il sorriso alla pianura Padana” dedicato alla donazione di piante agli abitanti. Altre importanti iniziative hanno riguardato l’inclusione sociale: la realizzazione del piano per l’eliminazione delle barriere architettoniche PEBA e le scelte creative, durante la prima fase della pandemia, per animare la comunità con il progetto “Coltiva-azioni”. A ciò si aggiungono i numerosi piani di lavori pubblici che evidenziano un metodo di coinvolgimento dei cittadini innovativo e degno di nota.

A consegnare al Sindaco il leone in vetro degli Industriali è stato il Vicepresidente Paolo Armenio: “L’esperienza di Aldo D’Achille dimostra che dalla collaborazione tra Istituzioni e territorio nascono sempre percorsi virtuosi. Il sistema di corresponsabilizzazione avviato a San Bellino, inoltre, ci ricorda che siamo chiamati personalmente a rispettare e valorizzare il bene pubblico – ha dichiarato –. Questo modo di operare si pone in sintonia con i valori nei quali crediamo: prima ancora di essere imprenditori siamo cittadini. Per questi motivi, ci piace considerare D’Achille un ambasciatore della nostra Provincia e del Polesine”.

“In questi anni ci siamo impegnati a conciliare la cura per l’aspetto ecologico con lo sviluppo industriale, al fine di attrarre nuovi abitanti e investimenti nel nostro Polesine – ha dichiarato D’Achille –. Abbiamo inoltre operato nella convinzione che ciascuno debba sentirsi protagonista della crescita e del miglioramento del proprio territorio; da qui il considerare il comune un “laboratorio” di condivisione con i cittadini. Un modello virtuoso che, secondo la City Mayors Foundation, potrà essere replicato nei quartieri in città più ampie”.


Allegati: