08 10/19
Comunicati stampa / Ottobre 2019
Guida alla rivoluzione digitale: gli incentivi del Piano Impresa 4.0 illustrati alle aziende
Il progresso tecnologico è uno dei principali fattori di competitività per le aziende. In questo contesto, assume rilevanza strategica la conoscenza delle misure che favoriscono l’innovazione, a partire dagli incentivi previsti dal Piano Nazionale Impresa 4.0. È questo il tema al centro del seminario che si terrà venerdì 11 ottobre alle ore 10 nella sede di Confindustria Venezia Area Metropolitana di Venezia e Rovigo, a Marghera.
La prima parte del convegno sarà dedicata alla trasformazione digitale nelle PMI. Interverranno Patrick Beriotto, Direttore Marketing e Comunicazione Warrant Hub – Tinexta Group ed Elena Miotto, della Business Unit Credito, Finanza & Innovazione di Punto Confindustria Srl. In seguito, Pierpaolo Cavani, Responsabile Uffici Studi Warrant Hub – Tinexta Group, Valentina Campagiorni, Innovation & IP Manager di Warrant Innovation Lab – Warrant Hub – Tinexta Group e Marika Gazzi della Business Unit Credito, Finanza & Innovazione di Punto Confindustria Srl presenteranno gli incentivi disponibili.
L’appuntamento si inserisce nell’ambito del progetto PID (Punto Impresa Digitale), promosso dalla Camera di Commercio di Venezia Rovigo, che mira a divulgare fra le attività produttive del territorio la consapevolezza delle opportunità di crescita legate alla quarta rivoluzione industriale. Anche Confindustria Venezia ospita, nella sede di Marghera, uno sportello PID. Il presidio contribuisce a diffondere i servizi e-gov, le opportunità derivanti dalle più recenti tecnologie e offre alle aziende un primo orientamento, indirizzandole verso gli altri attori del network 4.0: dai centri di competenza agli innovation hub accreditati.