04 05/20
Comunicati stampa / Maggio 2020
Il Polesine punta sulla logistica: l’ITS Marco Polo lancia un percorso di formazione a Rovigo
Venezia-Rovigo, 4 maggio 2020 – Avviare a Rovigo un percorso ITS di “Tecnico superiore della logistica e dei trasporti”, un settore che a seguito dell’emergenza Covid-19 acquisirà un ruolo sempre più rilevante. È questo l’obiettivo al quale stanno lavorando l’Associazione degli Industriali, l’ITS Marco Polo – di cui Confindustria Venezia è socio fondatore – con il supporto della Provincia di Rovigo e di altri portatori di interessi del territorio.
Al centro del tavolo di lavoro la condivisione di una strategia che consenta al Polesine di cogliere le importanti opportunità derivanti dalla prossima apertura degli insediamenti di Amazon e, auspicabilmente, di Ikea. Rovigo, infatti, è l’unica provincia del Veneto priva di un Istituto Tecnico Superiore. I giovani interessati a intraprendere tale percorso di istruzione superiore terziaria, alternativo all’università, oggi devono spostarsi a Padova o a Verona. In questo contesto nasce il progetto – fortemente sostenuto da Confindustria Venezia insieme alla sua società di servizi Punto Confindustria Srl – per l’avvio di un corso dell’ITS Marco Polo per la logistica. Rivolto a 25-30 persone, ha durata biennale e prevede 950 ore di formazione in aula e 1050 di stage in azienda.
Una valida proposta a vantaggio non soltanto dei giovani neodiplomati, ma anche dei neolaureati, dei disoccupati e delle imprese locali, sempre più interessate al reclutamento di figure tecniche altamente specializzate. Il progetto sarà presentato direttamente dall’ITS Marco Polo alla Regione Veneto entro il mese di giugno, in risposta ad un bando regionale.
“Il nostro sistema economico, colpito dall’epidemia del Coronavirus, sta affrontando una profonda fase di trasformazione – ha dichiarato il Presidente di Confindustria Venezia Area Metropolitana di Venezia e Rovigo Vincenzo Marinese –. Altri importanti processi sono in corso, dall’istituzione della Zona Logistica Semplificata, all’imminente apertura di grandi piattaforme logistiche. I nostri giovani devono essere preparati per poter cogliere le opportunità di impiego che deriveranno da questo nuovo scenario”.
“L’iniziativa muove dal forte senso istituzionale di Confindustria, che ha coinvolto la Provincia di Rovigo e gli Istituti Scolastici con l’obiettivo di avviare un corso ITS anche nel Polesine, dove attualmente è assente tale proposta formativa – ha dichiarato il Vicepresidente di Confindustria Venezia Area Metropolitana di Venezia e Rovigo Gian Michele Gambato –. In particolare, si desidera mettere a disposizione dei giovani un percorso di specializzazione altamente qualificante in un territorio che, grazie ai suoi insediamenti, avrà sempre più una vocazione logistica”.
“Abbiamo voluto fortemente questo tavolo congiunto perché l’idea di avviare un corso di ITS sul territorio e per il territorio deve trovare la più ampia condivisione – dichiara Damaso Zanardo, Presidente dell’ITS Marco Polo -. L’ITS mette a disposizione un percorso formativo altamente professionalizzante, già sperimentato con successo a Venezia e a Treviso, e validato da percentuali di placement che ad oggi superano il 90%. La nostra scommessa è quella di creare a Rovigo le stesse condizioni che hanno consentito tali risultati occupazionali, attraverso lo sviluppo delle competenze tecniche e digitali realmente richieste dalle aziende e un importante lavoro di matching tra domanda e offerta”.
“È estremamente positivo che Rovigo abbia la possibilità di ospitare un ITS. Un percorso di studi strategico, in virtù della sua natura professionalizzante e propedeutica all’ingresso nel mondo del lavoro – afferma il Presidente della Provincia di Rovigo Ivan Dall’Ara –. Non mancherà dunque il mio sostegno all’iniziativa. La Provincia farà il possibile per coinvolgere il mondo della scuola e i dirigenti scolastici nell’attività di divulgazione e promozione di tale rilevante opportunità”.