30 11/22
Comunicati stampa / Novembre 2022
Il Vicepresidente di Confindustria Venezia Rovigo Paolo Armenio in visita con le Istituzioni ad ASFO Spa
“La provincia di Rovigo è ricca di eccellenze che dobbiamo sempre più far conoscere al territorio”. Così il Vicepresidente di Confindustria Venezia Rovigo Paolo Armenio al termine della visita alla ASFO Spa di Villamarzana, l’azienda del Gruppo FOMAS leader nella produzione di forgiati, anelli laminati senza saldature e polveri metalliche.
“È un grande onore per la nostra Associazione rappresentare un’impresa all’avanguardia come ASFO, che ha fatto della ricerca e dell’innovazione un asset di crescita, diventando un polo d’eccellenza per il settore aerospaziale – afferma Armenio –. Ringrazio Vincenzo Vaccari per averci permesso di conoscere questa attività più da vicino. Del resto, dobbiamo diventare sempre più consapevoli della vera natura del nostro tessuto produttivo, che vede una vincente commistione tra manifattura e logistica. L’obiettivo, ora, è quello di attrarre a Rovigo nuovi talenti e professionalità, per consentire ad imprese come ASFO di svilupparsi e portare valore aggiunto al territorio”.
La crescita del mercato ha portato il Gruppo ad avviare a Villamarzana un ambizioso progetto, per incrementare le capacità produttive. Attraverso un investimento complessivo di 6,5 milioni, l’azienda amplierà di circa 3250 mq lo stabilimento preesistente, consentendo l’allargamento dell’area dedicata all’Officina Meccanica di finitura.
“Siamo davvero lieti di ospitare presso di noi oggi il Vicepresidente di Confindustria Venezia Rovigo Paolo Armenio insieme ad una delegazione istituzionale di alto profilo, per noi momenti come questi sono molto importanti in quanto evidenziano ancora di più i grandi sforzi fatti in ASFO in questi anni” dichiara Vincenzo Vaccari Amministratore Delegato ASFO SpA.
“È stata molto interessante la visita a questa azienda d’eccellenza, la cui presenza nel territorio dimostra che il nostro tessuto produttivo può essere attrattivo per imprese di rilievo internazionale. Bisogna lavorare per rendere questo territorio, che è vicino a importanti snodi infrastrutturali, sempre più appetibile” ha commentato il Prefetto di Rovigo Clemente Di Nuzzo.
Alla visita aziendale hanno preso parte: Clemente di Nuzzo Prefetto di Rovigo, Emilio Mazza Comandante provinciale dei Carabinieri, Maria Olivieri Vice Questore Vicario, Antonio Morelli Comandante provinciale della Guardia di Finanza, Massimo Barbin direttore della territoriale di Rovigo di Confindustria Venezia Rovigo e Margherita Bertolo ufficio stampa di Confindustria Venezia Rovigo.
Gli ospiti sono stati accompagnati da: Vincenzo Vaccari Amministratore Delegato di ASFO SpA, Enrico Zilli Plant Site Director, David Sartori Rings Engineering Manager, Bruno Orsini Financial Controller, Luca Zocchi Research & Training Manager FOMAS Group, Magda Perez Gila Communication Manager FOMAS Group, Sonia Fulgoni Global Talent Development Manager FOMAS Group.
ASFO, acronimo di Acciai Speciali Forgiati, viene fondata nel 1961. Otto anni più tardi diventa la prima società ad entrare in FOMAS Group. Con le sue otto sedi localizzate strategicamente nel mondo e più di 1400 dipendenti, il Gruppo è in grado di servire principalmente i mercati del Power Generation, dell’Industriale, del Petrolchimico e dell’Aerospazio e Difesa. Dal 2004 al 2011 ASFO estende la propria capacità produttiva con la costruzione dello stabilimento di Villamarzana (Ro), fiore all’occhiello per tutto il Gruppo. Oggi l’azienda conta circa 300 persone ed è specializzata nella produzione di anelli laminati di grandi dimensioni. Una parte di prodotti realizzati in ASFO è destinata al mercato dell’Aerospazio, un settore che la rende una società strategica per il Gruppo. Nello stabilimento si realizzano componenti destinati alla costruzione di vettori spaziali (Ariane – VEGA), di moduli pressurizzati per l’esplorazione spaziale (AXIOM – CYGNUS – HALO – etc.), di satelliti, nonché di tutta una serie di sotto-servizi dei programmi stessi (M.G.S.E.) (N.d.R. – Mechanical Ground System Equipment).
Allegati: