09 09/20
Comunicati stampa / Settembre 2020
La tradizione millenaria del vetro di Murano alla Mostra del Cinema
Il vetro di Murano protagonista del red carpet. Su iniziativa della Sezione Vetro di Confindustria Venezia, otto imprenditori con le loro creazioni artistiche hanno sfilato alla 77a Mostra del Cinema di Venezia: Gianluca Colonna (Venini Spa), Cristiano Ferro (Effetre Murano Srl), Luigi Lucchetta (Barovier & Toso Vetrerie Artistiche Riunite Srl), Sergio Morgillo (Arte Di Murano – Archetypo Srl), Edoardo Nason (NasonMoretti Srl), Stefano Schiavon (Salviati Srl), Gianluca Seguso (Seguso Vetri d’Arte) e Martina Semenzato, Presidente della Sezione Vetro.
All’evento ha partecipato come testimonial Vittorio Sgarbi, in città per la presentazione del film “Extraliscio. Punk da balera” diretto da Elisabetta Sgarbi. La regista, sorella dello storico dell’arte, è anche editore de “La nave di Teseo” e direttore artistico della rassegna culturale “La Milanesiana”.
“Ringrazio Vittorio Sgarbi che, accogliendo il nostro invito, oggi ha voluto raccontare la bellezza e la storia millenaria del vetro. Una eccellenza del Made in Italy, una realtà imprenditoriale che coniuga lavoro, idee, arte, storia e tecnologia – dichiara Martina Semenzato –. Bisogna valorizzare sempre più la forte vocazione internazionale del vetro di Murano, e in questo senso la Mostra del Cinema rappresenta una straordinaria finestra sul mondo. Le nostre aziende hanno trascorso un momento di oggettiva difficoltà. Ora, però, manifestano la volontà e la forza di ripartire, per continuare a diffondere le proprie opere, soprattutto all’estero. Questa fase storica – conclude – ci ha insegnato l’importanza della strategia, anche dal punto di vista commerciale. Per questo oggi è fondamentale investire sull’internazionalizzazione delle imprese. Il passivo assistenzialismo non porta risultati. Noi preferiamo lavorare con ottimismo proattivo”.
Allegati:
_SCA5303.jpg (2.231,3 KB)
_SCA5461.jpg (2.102,3 KB)
_SCA5496.jpg (1.603,7 KB)
_SCA5505.jpg (2.149,4 KB)
_SCA5609.jpg (2.233,9 KB)