20 01/22

Comunicati stampa / Gennaio 2022

Scomparsa di Elio De Gasperi: il cordoglio di Confindustria Venezia

Venezia, 19 gennaio 2022“Una persona che ha vissuto e operato per il bene degli altri, senza approcci ideologici”. Con queste parole il Direttore Generale di Confindustria Venezia Gianpiero Menegazzo ricorda Elio De Gasperi, ex Vicesegretario dell’Associazione Artigiani e Piccola Impresa “Città della Riviera del Brenta” scomparso ieri a Mirano a 75 anni.

“Nato a Mori, Comune della Provincia di Trento poco distante dal Lago di Garda, era un uomo di montagna. Nella vita e nel lavoro all’apparenza camminava piano, ma in realtà arrivava prima degli altri. Questo tratto caratteriale ha contraddistinto anche il suo modo di vivere la lunga malattia, passo dopo passo” afferma Gianpiero Menegazzo.

“In qualità di Segretario della Camera del Lavoro di Dolo, nel 1981 ha sottoscritto di un importante accordo sindacale con Acrib, che allora dirigevo. Questo protocollo d’intesa ha permesso di creare, tra il 1983 e il 1986, un percorso innovativo di formazione in alternanza scuola-lavoro rivolto a quasi 250 giovani, riconoscendo nell’azienda il fulcro del percorso formativo. Linfa vitale per il settore calzaturiero: in molti casi le professionalità oggi ricoprono ruoli di altissimo profilo all’interno del comparto” prosegue il Direttore Generale di Confindustria Venezia.

“Al termine dell’esperienza nel Sindacato CGIL, è entrato nell’Associazione Artigiani e Piccola Impresa dove, in qualità di Vicesegretario, ha seguito temi di politica industriale. Insieme, per il bene del tessuto produttivo e del territorio, abbiamo lavorato alla nascita e al riconoscimento del Distretto Calzaturiero della Riviera del Brenta. Elio De Gasperi ha compreso l’importanza di questo passaggio e ha sostenuto anche l’ingresso dell’Associazione nella compagine sociale del Politecnico Calzaturiero. Abbiamo anche collaborato a progetti ricerca e innovazione per il settore – aggiunge Menegazzo -. De Gasperi ha inoltre incoraggiato gli Artigiani ad aprirsi ai mercati internazionali. Una visione moderna, di ampio respiro, che si coniugava con l’attenzione al territorio: era stato lui a riunire i panificatori della Riviera del Brenta nel segno dell’alta qualità”.

Alla testimonianza di Gianpiero Menegazzo si aggiunge quella di Salvatore Mazzocca componente del Consiglio Generale di Confindustria Venezia: “Il mio ricordo di Elio De Gasperi è legato al percorso svolto insieme nella giunta dell’Associazione Artigiani e Piccola Impresa ‘Città della Riviera del Brenta’. Attento alla formazione del personale, specialmente nel calzaturiero per il quale aveva una delega specifica, era molto vicino alle imprese di quel settore. Per me è stato un grande maestro, un uomo umile, sempre disponibile e solidale. A quanti erano in difficoltà era in grado di trasmettere fiducia e coraggio”.


Allegati: