18 05/23

Comunicati stampa / Maggio 2023

SOSTENIBILITA’? NON E’ PIU’ UNA SCELTA: VENERDI’ 19 MAGGIO CON URSO, DA ROS, GIOVANNINI, CIAMBETTI LA CHIUSURA DELLA SETTIMANA DI CONFINDUSTRIA VENETO EST

(Padova-Treviso-Venezia-Rovigo – 18.05.2023) – Con 43 eventi e la stima di oltre duemila partecipanti, si chiude venerdì 19 maggio 2023, alle ore 15.30 all’Auditorium della Provincia di Treviso (Via Cal di Breda 1, Treviso), la seconda edizione della ”Settimana della Sostenibilità” di Confindustria Veneto Est con l’evento dal titolo “Ambientale, Sociale ed Economica: oggi la sostenibilità non è più una scelta”.
In apertura il saluto del Vicepresidente Vicario di Confindustria Veneto Est 
Alberto Zanatta, del Presidente della Provincia di Treviso Stefano Marcon, e di Marco Sacco, Direttore Unità Ricerca distretti e reti Direzione Ricerca innovazione e competitività energetica della Regione Veneto. Seguirà un bilancio della Settimana con Walter Bertin, Vicepresidente CVE delegato all’ESG, Elena Bonafè, Responsabile Area Politiche industriali Energia e Sostenibilità dell’Associazione e Serena Granziera, delegata a Innovazione e Sostenibilità Gruppo Giovani Imprenditori. Nella successiva tavola rotonda intervengono il Presidente del Consiglio regionale del Veneto Roberto CiambettiEnrico Giovannini Direttore scientifico di ASviS (Alleanza Italiana per lo Sviluppo Sostenibile), Marco Ravazzolo, Direttore Area Politiche per l’Ambiente Energia e Mobilità di Confindustria, Antonio Marcomini Prorettore vicario Università Ca’ Foscari Venezia, Barbara Sardella, Dirigente Ufficio scolastico di Treviso. Le conclusioni saranno della Vicepresidente di Confindustria per Ambiente, Sostenibilità e Cultura Katia Da Ros e del Ministro delle Imprese e del Made in Italy Adolfo Urso (in collegamento). Coordina i lavori la giornalista Fiammetta Benetton. Al termine, l’aperitivo ‘sostenibile’ preparato dagli studenti dell’Istituto alberghiero Alberini di Lancenigo.

L’evento chiude una manifestazione che ha messo a confronto imprese, scuole (con oltre 500 allievi e studenti di elementari, medie e superiori), Università, Pubblica amministrazione e start up negli incubatori di Rovigo, Venezia, Padova e Treviso. La dimensione sociale della sostenibilità è stato il filo conduttore di questa edizione della Settimana della Sostenibilità, con una ricerca di Fondazione Nord Est che ha messo a confronto i dati del Nord Est con quelli di Lombardia ed Emilia-Romagna.

È stata lanciata anche la nuova Academy della Sostenibilità di Confindustria Veneto Est (www.academydellasostenibilita.it), dedicata alle imprese che vogliono crescere sui temi della sostenibilità, che nasce dall’esperienza del Gruppo Sostenibilità, attivo in Associazione da otto anni e composto attualmente da 51 aziende. L’Academy propone un assessment sui temi della sostenibilità per poter capire dove l’impresa si posiziona e quale percorso di crescita è più adatto al proprio modello di business; formazione e consulenza: percorsi di crescita per i dipendenti delle imprese sui temi della sostenibilità. Vede la collaborazione dalle 3 società per la formazione e consulenza dell’Associazione: Fòrema, per Padova, Unis&F, a Treviso e Pordenone, Punto Confindustria, su Venezia e Rovigo

La “Settimana della Sostenibilità” ha il sostegno di Intesa Sanpaolo, Previndustria Stradiotto Assicura, Umana, Cortellazzo&Soatto e SACE; degli sponsor tecnici ABS Group, Carraro, Dotto Trains, Kora Comunicazione, Luca Milanese, Schneider, Websolute, Metalseat e Perlage.

LA STAMPA E’ INVITATA A PARTECIPARE

Puoi seguire l’evento di chiusura della Settimana della Sostenibilità in presenza oppure on line venerdì 19 maggio dalle ore 15.30 a questo link


Allegati: