Confindustria Made in Venice
Confindustria Made in Venice
Nella fase economica attuale, in cui le evoluzioni incalzanti del sistema spingono le imprese a fare rete, nasce “Confindustria Made in Venice”, la prima applicazione sviluppata appositamente per mettere in relazione le aziende associate a Confindustria Venezia Rovigo. L’iniziativa rientra nell’omonimo progetto finalizzato ad aggregare piccole realtà per aiutarle a fare sistema per affrontare i mercati, produrre, distribuire e partecipare a gare internazionali.
Il software, ideato e sviluppato da Confindustria Venezia Rovigo con la società Easypc Srl, è disponibile per tutti gli imprenditori associati che abbiano un dispositivo mobile con sistema Android o iOS.
Grazie ai numerosi dati raccolti nei mesi scorsi e inseriti nel database dell’App, attraverso una ricerca per keyword e filtri, le aziende avranno la possibilità di trovare i loro partner ideali. Dal settore merceologico, alla dimensione del fatturato; dal numero degli addetti, ai Paesi di esportazione; dalla filiera, alla partecipazione a bandi internazionali: i criteri di ricerca permetteranno una selezione puntuale ed efficace e la possibilità di entrare in contatto con tutte le altre realtà del territorio.
Ogni azienda è infatti accompagnata da una scheda informativa, disponibile sia in lingua italiana che inglese, con i riferimenti degli imprenditori, la descrizione dell’attività, l’elenco dei Paesi in cui esporta i suoi prodotti e una vetrina virtuale corredata di immagini e video. Inoltre – per gli associati – è disponibile una sezione informativa, con le news, la rassegna stampa e gli eventi in programma di Confindustria Venezia Rovigo.
L’App è disponibile anche per i non associati, in una versione guest che permette la ricerca di possibili partner d’affari.
“Confindustria Made in Venice è la prima App realizzata nel sistema confindustriale – dichiara Fabrizio Trevisiol, Vicepresidente dell’Associazione degli industriali di Venezia Rovigo con delega al progetto Confindustria Made in Venice -: la nostra, infatti, è la prima Associazione ad aver realizzato un prodotto tanto all’avanguardia da stimolare i soci a fare rete. Inoltre, si tratta del primo step di un progetto ancora più ampio: il prossimo passo, infatti, sarà l’apertura agli associati di “Confindustria Made in Venice”, uno spazio fisico fortemente innovativo, all’interno della sede di Marghera, da poter utilizzare per incontri d’affari con partner locali o addirittura delegazioni straniere. Una novità per l’Associazione, per la quale va riconosciuta al Presidente Vincenzo Marinese capacità di visione e grande spinta all’innovazione”.
Per maggiori informazioni o assistenza, è possibile contattare l’Help Desk dedicato.