18 12/20

A Domenico Noviello il Premio “Una vita per l’Industria”

Il Premio “Una vita per l’industria” sarà conferito all’avvocato Domenico Noviello. Il riconoscimento, giunto alla 34^ edizione, è stato istituito nel 1987 per volere dell’allora Presidente dell’Associazione Industriali della Provincia di Venezia, cav. Oreste Fracasso. Promosso in collaborazione con il Gruppo Imprenditori e Dirigenti Seniores dell’Industria, viene assegnato ogni anno a una personalità che abbia testimoniato con il proprio impegno i valori della cultura d’impresa, contribuendo al progresso della collettività.

Avvocato, classe 1954, Domenico Noviello si è laureato in Giurisprudenza all’Università “La Sapienza” di Roma e perfezionato in diritto del lavoro, sindacale e della previdenza sociale. Numerose le esperienze maturate in oltre 30 anni di carriera: ha ricoperto incarichi di responsabilità nel Gruppo Eni ed è stato presidente di ENI Foundation. Dal giugno 2020 è alla guida del Fondo Pensioni Solidarietà Veneto e nei giorni scorsi è stato nominato direttore generale di Confindustria Energia. Attivo anche nel sociale, è stato presidente e componente del consiglio direttivo dell’Associazione Cuore Onlus, ente autorizzato dalla Commissione per le Adozioni Internazionali.

“L’esperienza, le competenze tecniche e manageriali maturate nel corso di una brillante carriera, rendono Domenico Noviello un chiaro testimone dei valori della cultura d’impresa” afferma il Presidente di Confindustria Venezia Vincenzo Marinese.

Il Presidente del Gruppo Seniores Giorgio Borin aggiunge: “Desidero esprimere la mia soddisfazione per il conferimento del premio ad un manager di così alto valore, che mantiene saldi legami con l’ambiente imprenditoriale della nostra area. Purtroppo – conclude – la situazione pandemica non ci consente di svolgere la cerimonia premiazione, che è rinviata a data da destinarsi”.

Pur condizionata dalle attuali restrizioni, l’attività del Gruppo Seniores non si è mai fermata. I componenti del sodalizio hanno continuato a prendere parte alle riunioni periodiche della Commissione di Rilevamento Prezzi al Consumo del Comune di Venezia, in rappresentanza di Confindustria. Nel mese di ottobre hanno organizzato una visita al Museo dell’Aria e dello Spazio al Castello di San Pelagio (Pd) e alla mostra “Van Gogh – I colori della vita” al Centro san Gaetano di Padova. Hanno infine partecipato agli incontri virtuali promossi dall’Associazione degli Industriali con la Fondazione Cini e la Fondazione Peggy Guggenheim.