05 12/19
APPROVATO IL NUOVO STATUTO DI CONFINDUSTRIA VENEZIA AREA METROPOLITANA DI VENEZIA E ROVIGO
L’Assemblea Generale di Confindustria Venezia Area Metropolitana di Venezia e Rovigo, riunitasi in seduta straordinaria nella sede di Marghera, ha approvato il nuovo Statuto. Si conclude così il percorso di aggregazione fra le territoriali di Venezia e di Rovigo, avviato nel 2015.
L’Associazione disporrà di organi di rappresentanza più snelli e meglio aderenti alla realtà delle aziende dei due territori. Potrà contare su un Consiglio di Presidenza di 8 componenti ed un Consiglio Generale di 51. Le sezioni, riviste e riorganizzate, saranno 17: Alimentari, Chimici e petroliferi; Materie plastiche; Materiali per l’edilizia; Trasporti e servizi; Legno ed arredamento; Terziario avanzato; Turismo e servizi; Vetro; Calzatura; Operazioni portuali; Telecomunicazioni e radiotelevisioni; Elettrici acquedotti e gas; Meccanici; Grafici e cartotecnici; Tessili, abbigliamento ed accessori; Industrie varie.
“La revisione dello Statuto adegua l’Associazione all’area vasta nella quale operano le aziende e le eccellenze che rappresentano – sottolinea il Presidente di Confindustria Venezia Area Metropolitana di Venezia e Rovigo Vincenzo Marinese -. Basti pensare ai quattro distretti, della calzatura, del vetro, della giostra e ittico, che valgono 3,5 miliardi di euro. Alle 6 filiere, agroalimentare, cantieristica, aeronautica, aerospaziale, dell’automotive e della chimica verde, che presentano un giro d’affari di 7,2 miliardi di euro. Al fatturato annuo dell’Area Metropolitana di Venezia e Rovigo che sfiora i 30 miliardi di euro”.