25 03/22
Aziende Twin Transformes: come creare un mindset digitale e sostenibile per i manager
Se la sostenibilità è considerata il motore della crescita del prossimo decennio, la digitalizzazione è considerata l’acceleratore.
Quali sono le competenze in tema di sostenibilità e digitalizzazione che i manager devono possedere per migliorare le performances aziendali?
Recenti ricerche dimostrano infatti che "la trasformazione digitale ha caratterizzato il panorama delle imprese nel decennio del 2010 e le società che hanno avviato la trasformazione rapidamente e su grande scala sono risultate vincenti. Il nuovo decennio porterà una nuova ondata di cambiamenti per le imprese, cambiamenti che saranno definiti dalla transizione alla sostenibilità.
Il modo in cui le imprese sapranno attuare questa "strategia congiunta" determinerà la loro capacità di essere leader di domani".
Insieme a Cim&Form, la società di formazione di Confindustria Verona, Punto Confindustria ha elaborato un progetto che, grazie ad un’iniziativa di Fondirigenti, intende sostenere le aziende del territorio aiutandole a comprendere quanto questo tema sia importante organizzando dei FOCUS GROUP nei quali verranno affrontati i temi fondanti della sostenibilità, ossia le 3P: Planet, People, Profit che si terranno con il seguente calendario:
PEOLPLE&DIGITAL: Confindustria Venezia – 7 aprile 2022 ore 9.00-13.00
PLANET&DIGITAL: Confindustria Verona – 21 aprile 2022 ore 14.00-18.00
PROFIT&DIGITAL: Confindustria Rovigo – 28 aprile 2022 ore 9.00-13.00
Agli incontri saranno presenti aziende che hanno intrapreso il percorso di TRANSIZIONE VERDE E DIGITALE mettendo in atto "best practices" che verranno condivise e raccontate con l’intervento di un consulente esperto in materia.
Forniremo una linea guida, un set di competenze e una road map di sviluppo per i manager chiamati a far diventare le loro aziende Twin Transformer.
Destinatari: manager e collaboratori preferibilmente di aziende iscritte a Fondirigenti
Visualizza il breve video di presentazione del progetto. Sarà possibile partecipare sia in presenza, sia collegandosi a distanza (in questo caso, agli iscritti, sarà inviato il link di accesso).
Ti invitiamo a registrarti agli eventi entro il 31 marzo: modulo d’iscrizione. La partecipazione all’incontro è gratuita. L’iscrizione è obbligatoria.