15 10/21
Confindustria Venezia mette a disposizione borse di studio per gli iscritti all’ITS Marco Polo
Confindustria Venezia Rovigo mette a disposizione borse di studio per tutti gli iscritti all’ITS Marco Polo a Rovigo: sono ancora aperte le ammissioni al corso di “Logistics Manager”.
Il corso sostenuto e finanziato dalla Regione del Veneto, dal Fondo Sociale Europeo e dal Ministero dell’Istruzione è un vero punto di forza per Rovigo, ed è stato fortemente voluto dal territorio e in particolare da associazioni datoriali (Confindustria Venezia, Ance), enti pubblici (Provincia, Comuni), aziende e Istituti superiori. Proprio grazie al grande supporto di Confindustria area metropolitana di Venezia e Rovigo, 20 studenti iscritti all’anno accademico 2021 – 2022 avranno la possibilità di ricevere una borsa di studio al termine del primo anno per merito e competenza (iscrizioni aperte fino al prossimo 25 ottobre direttamente dal sito www.itsmarcopolo.it).
“La formazione delle competenze è il miglior investimento che si possa fare per il futuro di un territorio e dei suoi abitanti. Per questo motivo, abbiamo deciso di mettere a disposizione borse di studio per tutti gli studenti che si iscriveranno al percorso “Logistics Manager”. Si tratta di un’opportunità unica per i nostri giovani, che potranno ricevere una preparazione mirata e spendibile nel mondo del lavoro. Con l’imminente istituzione della Zls “rafforzata” e l’apertura di importanti insediamenti, infatti, va delineandosi sempre più nettamente la vocazione logistica del Polesine” dichiara il Vicepresidente di Confindustria Venezia area metropolitana di Venezia e Rovigo Paolo Armenio.
ITS Marco Polo eroga un percorso post-diploma focalizzato sulla formazione di “Tecnici Superiori per la gestione della logistica e dei trasporti”: due anni, una formazione divisa al 50% tra lezioni in aula e tirocini presso le aziende e un’alta percentuale di assunzioni nell’immediato post diploma. Il mondo della Logistica è cambiato e si è evuluto, anche con l’arrivo dell’e-commerce: le vecchie figure del magazziniere o del mulettista ormai sono superate. Oggi il mondo del lavoro richiede operatori in possesso di competenze specifiche, molto più ampie e articolate per raggiungere alti livelli di professionalità e coprire ruoli di successo. È proprio di questo tipo di formazione che si occupa l’istituto tecnico superiore Marco Polo Academy: formare i ragazzi partendo dalle basi e creando figure in uscita altamente specializzate e in linea con quanto richiesto dal tessuto produttivo di riferimento.
Il punto di forza dell’ITS Marco Polo Academy è la didattica strettamente correlata alle realtà produttive. Le imprese partecipano portando in aula la loro quotidianità e trasferendo tutti quei concetti e strumenti che diventano il pane quotidiano in ambito lavorativo. Le imprese partecipano poi in fase di tirocinio accogliendo e formando on the job gli studenti e, come capita per oltre il 90% dei diplomati, offrendo un contratto di lavoro. Essendo gli ITS per loro natura espressione di un territorio e fortemente radicati in esso, costituiscono un naturale ponte tra il mondo della formazione e quello del lavoro. I corsi Its permettono inoltre di sperimentare nel biennio esperienze di vario tipo: si prevedono visite aziendali ed esperienze all’estero. L’ultima di queste ha visto un gruppo di studenti impegnati in periodi di tirocinio di sei settimane a Plymouth.
L’accesso è possibile ai diplomati quinquennali provenienti da qualsiasi tipo di istituto. Con ITS Marco Polo Academy è possibile pre-iscriversi ai corsi in maniera gratuita e senza vincoli entro il prossimo 25 ottobre 2021 al sito www.itsmarcopolo.it, accedendo poi (sempre gratuitamente) all’esame di selezione.