07 10/22
Cultura d’Impresa e sviluppo per la nostra comunità | Padova, Palazzo della Ragione | 13 ottobre 2022
Giovedì 13 ottobre alle ore 17.30, a Padova nel Palazzo della Ragione, si terrà il convegno Cultura D’Impresa e Sviluppo per la Nostra Comunità.
Il filo rosso dell’anno della “Capitale cultura d’impresa” consiste nella persistenza e nella capacità di rinnovarsi e cambiare della imprenditorialità di un territorio, che affonda le radici nella storia della Serenissima Repubblica. Una capacità adattiva e innovativa in grado di affrontare le sfide che si sono poste in passato e che si stanno continuamente, e sempre più frequentemente, ponendo oggi.
In questo modo, le radici culturali del passato giungono fino a noi in un continuo processo di rimodellamento plastico, particolare e peculiare, come pochi altri territori hanno saputo fare. E, in questo cambiamento d’epoca, sono chiamate a una nuova rivisitazione.
L’obiettivo del convegno è, da un lato, rivisitare i fattori che hanno permesso la costruzione di quell’ordito imprenditoriale che abbiamo conosciuto fino alla fine del secolo scorso. E, dall’altro, cogliere i necessari mutamenti che la cultura d’impresa deve affrontare per fronteggiare il nuovo contesto e per essere ancora “territorImprenditivi”.
Programma
SALUTI INTRODUTTIVI
Sergio Giordani Sindaco di Padova
Katia Da Ros Vice Presidente Confindustria delegata ad Ambiente, Cultura e Sostenibilità
Antonio Alunni Presidente Gruppo Tecnico Cultura Confindustria
TAVOLA ROTONDA
Leopoldo Destro Presidente Assindustria Venetocentro
Vincenzo Marinese Presidente Confindustria Venezia-Rovigo
Mario Pozza Presidente CCIAA Treviso-Belluno
Antonio Santocono Presidente CCIAA Padova
Massimo Zanon Presidente CCIAA Venezia-Rovigo
INTERVENTO
Don Luca Facco Presidente Fondazione Nervo Pasini – Cucine economiche popolari di Padova
Conduce i lavori
Micaela Faggiani Giornalista
Per chi desidera, alle ore 16.30, ovvero prima dell’evento, sarà possibile partecipare a una visita guidata del salone di Palazzo della Ragione,
VISITA GUIDATA
Padova Urbs Picta con i suoi cicli affrescati del XIV secolo è stata recentemente proclamata patrimonio mondiale Unesco.
Per esigenze organizzative si invita a confermare la partecipazione utilizzando il modulo entro il 10 ottobre p.v.