29 07/22

Dinamica imprenditoriale veneta 2021 chiude in leggera crescita (+0,5%)


Chiusura con il segno positivo per la dinamica imprenditoriale veneta nel 2021, seppur con dati non esaltanti e nella consapevolezza che il sistema degli incentivi sta ritardando le eventuali chiusure.

“Al 31 dicembre 2021 nel sistema produttivo veneto si contano 429.779 imprese attive, che costituiscono l’8,3% della base imprenditoriale nazionale – riportano le Statistiche flash della Regione del Veneto –. Il numero di imprese attive regionali risulta in leggera crescita rispetto all’anno precedente (+0,5%); un’inversione di tendenza rispetto agli ultimi anni, in cui si era registrata una dinamica in continua contrazione”.

Terziario e costruzioni in crescita nell’ultimo anno, grazie all’impatto delle varie agevolazioni fiscali per le ristrutturazioni degli edifici e la riconversione energetica. Si contraggono leggermente i principali e più tradizionali settori produttivi, a partire da attività finanziarie, servizi alle imprese, attività immobiliari e servizi sociali e personali. Leggera flessione per l’industria manifatturiera, l’agricoltura e il commercio, dinamiche che ricadono nel processo di lungo periodo di ricomposizione settoriale del sistema produttivo regionale.

Nel 2021 i fallimenti registrati in Veneto, con 738 procedure, crescono su base annua del +4,5% ma risultano essere considerevolmente inferiori (-25,5% rispetto al 2019) ai livelli pre-pandemia.