20 09/19

Italia: saldo demografico manifatturiero ancora negativo

Il numero di imprese attive nella manifattura ha subito negli anni successivi alla crisi un costante ridimensionamento. Secondo i dati forniti dagli Archivi camerali dal 2008 al 2018 la contrazione è stata di oltre 100 mila unità.

Il Centro Studi Confindustria, nell’ultima infografica, spiega che tra il 2016 e il 2018 la flessione cumulata è stata ancora di quasi 21 mila imprese.
La stima per il 2019 (primo semestre annualizzato) indica una ulteriore accentuazione di questa tendenza a causa sia di un aumento delle uscite che di una flessione delle entrate.

Questo dato è preoccupante perché si inscrive in un quadro di nuovo deterioramento delle prospettive di crescita, come mostrato dall’andamento della produzione industriale manifatturiera, le cui variazioni tendenziali risultano negative dalla metà del 2018.


Allegati:

image.gif (3,6 KB)