06 11/20
Luiss Business School, al via l’Executive Programme di Digital Marketing
La digitalizzazione è uno dei fenomeni di maggiore discontinuità della nostra epoca e promette di investire ogni aspetto della vita economica e sociale. La digital transformation ha già investito la cellula primaria dell’economia: il mercato. L’Executive Programme in Digital Marketing di Luiss Business School fornisce le conoscenze strategiche, il know-how metodologico e le necessarie competenze tecniche a fare mercato digitale. Il programma permette, inoltre, di conseguire le Certificazioni Google Ads, Google Analytics.
Luiss Business School è la Scuola di Business e Management dell’Università Luiss Guido Carli di Roma, riconosciuta a livello internazionale e accreditata EQUIS. Offre una cultura manageriale che valorizza l’intraprendenza individuale, le capacità di fare squadra, di produrre non solo business ma anche conoscenza ad alto valore aggiunto. Nel corso del 2019 ha avviato una collaborazione con Confindustria Belluno Dolomiti e il Sistema Confindustriale Veneto, al fine di portare una parte della sua ricca offerta nel nostro territorio. In quest’ottica è nato l’Hub Veneto delle Dolomiti, che da quest’anno ospita corsi in modalità sia full time che part time. Alla promozione congiunta di quest’ultimo, collaborano anche gli enti di formazione di Confindustria Venezia.
Obiettivi
Il programma dell’Executive Programme in Digital Marketing consente all’allievo di:
• sentirsi in linea con i tempi, acquisendo capacità di lettura dello scenario competitivo;
• ideare e pianificare una campagna di comunicazione integrata, con particolare riferimento ai social media;
• esplorare le nuove risorse web-specific (come le app, le piattaforme collaborative e i tool) e imparare a usarle, integrandole nel marketing aziendale;
• potenziare la capacità distributiva e di contatto diretto, disegnando un approccio omnichannel integrando mondo fisico e rete;
• conoscere l’universo big data, le sue applicazioni in chiave di personalizzazione dell’offerta.
A chi si rivolge
Il programma si rivolge a chiunque desideri potenziare le proprie conoscenze e abilità digitali, nello specifico:
• professionisti del marketing e della comunicazione;
• responsabili area vendite e sales manager;
• liberi professionisti e, in generale, chiunque debba fare self-branding (attori, autori, sportivi e relativi manager);
• responsabili della comunicazione per associazioni, partiti, sindacati, imprese sociali, think-tank, organizzazioni pubbliche.
In allegato la scheda completa del corso.
Allegati: