14 10/22

Parere favorevole al nuovo regolamento per Zes e Zls


La Conferenza Unificata ha espresso parere favorevole alla proposta di regolamento per le Zone Economiche Speciali e le Zone Logistiche Semplificate, presentata dal ministro Mara Carfagna.

Spiega il ministro: "ZES e ZLS avranno finalmente un regolamento snello, chiaro, solido, che consentirà di attrarre imprese e investimenti sui loro territori: è l’ultimo provvedimento che ho proposto come ministro per il Sud e la Coesione territoriale e sono orgogliosa di averlo portato a termine”.

Il regolamento approvato disciplina con un’unica fonte sia le ZES sia le ZLS e va a sostituire la precedente normativa contenuta nel DPCM n. 12 del 25 gennaio 2018 (che viene abrogata). L’obiettivo è quello di rendere omogenei i percorsi che istituiscono le Zone, gli strumenti per governarle e le misure di semplificazione assegnate, ovviamente tenendo conto delle differenze tra i due strumenti: il primo disegnato per i territori a basso livello di sviluppo e il secondo dedicato ai territori più sviluppati.

Per quanto riguarda le ZLS, sono tre i punti qualificanti del nuovo regolamento:

    • mentre nelle ZES l’autorità di riferimento è il commissario di governo, nelle ZLS è il Comitato di indirizzo presieduto dal presidente della Regione o da un suo delegato;
    • spetta alla Regione l’indicazione del soggetto che rilascerà l’autorizzazione unica; nelle more dell’istituzione dello Sportello unico digitale, la funzione è mantenuta in capo al SUAP competente per territorio;
    • sarà possibile modificare i confini delle ZLS, purché la superficie totale rimanga invariata.