03 07/20
Premio European Enterprise Promotion Awards – EEPA 2020: candidature entro 21 agosto 2020
La DG “Internal Market, Industry, Entrepreneurship and SMEs” della Commissione Europea ha lanciato la 14° edizione dell’European Enterprise Promotion Awards – EEPA 2020, volto a riconoscere e premiare iniziative che promuovono l’imprenditorialità e creano un ambiente favorevole per la crescita e la competitività delle PMI.
Il concorso è aperto a enti pubblici dell’UE e paesi associati al programma COSME e Regno Unito.
Tra i soggetti ammissibili figurano organizzazioni nazionali, comuni, città, regioni e comunità, nonché partenariati pubblico-privati tra autorità pubbliche e imprenditori, programmi educativi e organizzazioni imprenditoriali.
L’obiettivo dei Premi europei per la promozione d’impresa è di offrire un riconoscimento alle politiche che promuovono l’imprenditorialità a livello locale, regionale e nazionale.
I Premi sono aperti ai partenariati pubblico-privati intesi quali “forme di cooperazione tra le autorità pubbliche e il mondo delle imprese che mirano a garantire il finanziamento, la costruzione, il rinnovamento, la gestione o la manutenzione di un’infrastruttura o la fornitura di un servizio”.
Le candidature devono riguardare iniziative esistenti o recenti in materia di policy-making, impresa o educazione e l’influenza che esse hanno avuto sulla regione o sulla località in questione, con evidenza di un’evoluzione incrementale in un periodo di 15 mesi.
Anche per questa 14° edizione del Premio, il Ministero dello Sviluppo Economico svolge il ruolo di Coordinatore nazionale, con l’obiettivo di promuovere il Premio in ambito nazionale e agire come referente per gli Uffici della Commissione Europea. Provvede, inoltre, a selezionare i due candidati che rappresenteranno l’Italia al Premio europeo.
Il MISE chiede la collaborazione di Confindustriaper promuovere il Premio e favorire eventuali candidature nelle 6 categorie di premi previste:
1. Promozione dello spirito imprenditoriale
2. Investimento nelle competenze imprenditoriali
3. Sviluppo dell’ambiente imprenditoriale
4. Sostegno all’internazionalizzazione delle imprese
5. Sostegno allo sviluppo di prodotti “green” e all’efficienza delle risorse
6. Imprenditorialità responsabile e inclusiva
Sono previste due fasi di selezione: la prima fase è a livello nazionale, e solo superando questa prima fase i candidati potranno essere ammessi alla fase finale europea che assegnerà i premi.
In allegato il Manuale operativo e il Modulo di candidatura. Si segnala, altresì, il link sul sito web del MISE dove è stato pubblicato l’avviso: https://www.mise.gov.it/index.php/it/normativa/notifiche-e-avvisi/2041090-premio-europeo-per-la-promozione-d-impresa-eepa-2020.
Le candidature dovranno essere inviate al Ministero dello sviluppo economico, via e-mail all’indirizzo di posta elettronica: isabella.giacosa@mise.gov.it, entro il 21 agosto 2020.
Allegati:
Italy Operational manual 2020 – ALL. 2.docx (118,7 KB)
Italy EEPA Entry form 2020 – ALL. 3.docx (975,2 KB)