19 02/21

Premio Impresa Ambiente: Enel Spa tra le cinque aziende vincitrici

Enel Spa è tra le aziende vincitrici dell’VIII edizione del Premio Impresa Ambiente, il più alto riconoscimento italiano per le imprese private e pubbliche che si siano distinte in un’ottica di Sviluppo Sostenibile, Rispetto Ambientale e Responsabilità Sociale.

La cerimonia del Premio, promosso in Italia dalla
Camera di Commercio di Venezia Rovigo, con la collaborazione di Unioncamere e il patrocinio del Ministero dell’Ambiente e della tutela del territorio e del mare, si è tenuta oggi in diretta da Venezia con le imprese collegate da casa. Ad aprire l’evento i saluti di Massimo Zanon, presidente della CCIAA di Venezia Rovigo, Carlo Sangalli, presidente Unioncamere, Vito Borrelli, vice direttore della Rappresentanza in Italia della Commissione europea e gli interventi di Marco Frey, presidente della giuria del Premio Impresa Ambiente e docente della Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa e Claudia Fusco, Capo unità Commissione europea – Direzione generale ambiente, che si è soffermata sul tema del Green Deal.

Enel
ha primeggiato all’interno della categoria “Migliore cooperazione internazionale” grazie al progetto Partnership ENEL-LITER OF LIGH. Come spiegato da Filippo Rodriguez,  Responsabile Sostenibilità della Country Italia, avvalendosi di partner ed associazioni locali, Enel ha realizzato workshop volti alla costruzione e manutenzione di piccole unità di generazione solare che utilizzano bottiglie di plastica e altri materiali riciclati, realizzando un’iniziativa di sostenibilità sia per l’utilizzo delle fonti rinnovabili, sia – in un’ottica di economia circolare – per il riutilizzo di materiali che altrimenti sarebbero divenuti rifiuti. L’iniziativa, svoltasi in Perù, Cile, Argentina, Romania, Sudafrica, Brasile e Italia, ha visto la distribuzione di oltre 2.500 kit solari.

Le cinque aziende vincitrici di questa edizione del Premio, svoltasi nell’anno del Covid-19, insieme alla CAP Holding Spa ritenuta meritevole dalla Giuria, concorreranno per il prestigioso
European Business Awards for the Environment (EBAE) 2022-2023 della Commissione Europea (DG Ambiente). (V.M.)