15 10/21

Progetto PID, al via i webinar sull’innovazione digitale organizzati dal Politecnico Calzaturiero

Al via la rassegna di appuntamenti organizzati dallo Sportello PID – Punto Impresa Digitale della Camera di Commercio di Venezia Rovigo ospitato dal Politecnico Calzaturiero della Riviera del Brenta nelle sedi di Vigonza e Stra.

Giovedì 14 ottobre si è svolto il webinar “Tecnologie immersive per le PMI. Strumenti per migliorare i processi aziendali e valorizzare il Made in Italy”. L’innovazione non è appannaggio esclusivo delle grandi aziende: i più importanti cambiamenti si concretizzano a piccoli passi. Nel corso dell’appuntamento, esperti di prodotti digitali e tecnologie immersive hanno spiegato come realtà virtuale ed aumentata consentano di efficientare l’organizzazione del lavoro.

Il secondo incontro, in programma per giovedì 21 ottobre alle ore 15.00, sarà dedicato alla “Calzatura 3D: digitalizzazione e sostenibilità”. Gli strumenti per la creazione di varianti colore, cataloghi virtuali sono solo alcune delle possibilità derivanti dall’utilizzo delle tecnologie tridimensionali. Molti brand, inoltre, stanno impiegando tali strumenti innovativi per ridurre il proprio impatto ambientale.

I Punti Impresa Digitale sono strutture di servizio create dalla Camera di Commercio di Venezia Rovigo per diffondere tra le PMI la consapevolezza delle opportunità di crescita legate alla quarta rivoluzione industriale: dalle tecnologie abilitanti 4.0, ai servizi E-GOV. Gli sportelli mettono a disposizione servizi di orientamento su bandi e incentivi, valutazioni sulle opportunità del Piano Transizione 4.0 e promuovono strumenti per la stima della maturità digitale delle aziende.