23 10/20
Punto Confindustria, focus servizi
Diversi studi hanno dimostrato che la qualità dei prodotti e servizi aziendali e la competitività d’impresa sono strettamente legati al benessere psico-fisico delle persone.
In questo delicato periodo storico, in cui le persone mostrano maggiore fragilità psicologica a causa della pandemia Covid19, risulta particolarmente utile l’innovativo progetto di Punto Confindustria denominato WHITE ROOM.
White Room prevede la messa a disposizione di uno spazio aziendale gestito da un professionista qualificato – psicologo abilitato – dedicato ai dipendenti per supportarli in un percorso di benessere e crescita utile a livello lavorativo e personale.
White Room prevede l’acquisto di un pacchetto di giornate in base alla dimensione aziendale e al numero di persone da coinvolgere.
I costi sostenuti dall’azienda per il servizio sono interamente deducibili poiché esso rientra tra i servizi di assistenza sociale e sanitaria rivolti alla generalità dei dipendenti previsti dall’art. 51 comma 2 lettera f) del TUIR (Testo Unico Imposte sui Redditi).
Vantaggi:
– aumento della produttività grazie ad una maggiore consapevolezza di sé e del modo di vivere la propria realtà lavorativa
– alcuni indicatori sono utili per operare scelte in merito a nuovi inserimenti, percorsi di carriera, job rotation
– miglioramento delle relazioni e del clima aziendale con conseguente riduzione del turn over
– prevenzione di possibili disturbi psicosomatici, ansietà, burnout
Sede di Venezia
Stefania Mancini, T. 041.5499142, M. 329.0508816, s.mancini@puntoconfindustria.it
Sede di Rovigo
Nicoletta Casalicchio, T. 0425.202234, M. 340.5719932, n.casalicchio@puntoconfindustria.it
Paola Munari, T. 0425.202228, M. 335.7214867, p.munari@puntoconfindustria.it