13 11/20
Punto Confindustria, focus servizi
Chi produce imballaggi, li importa vuoti o pieni, li utilizza per il proprio business o commercializza prodotti imballati deve assicurarsi del corretto fine vita del rifiuto di imballaggio, a livello nazionale ed europeo.
In Italia le aziende che trattano imballaggi devono iscriversi al Consorzio Conai (Consorzio Nazionale Imballaggi) e adempiere alle prescrizioni previste dalla normativa ambientale (rif. D.Lgs 152/2006, modificato dal D.Lgs 116/20).
Punto Confindustria offre supporto alle aziende per tutti gli adempimenti relativi alla corretta applicazione del Contributo Ambientale Conai e la relativa partecipazione al sistema Conai.
MODALITA’
Formazione sugli imballaggi
Focus sulla normativa di settore relativamente alla gestione degli imballaggi e dei rifiuti di imballaggio a livello generale – D.Lgs. 152/2006 così come modificato dal D.Lgs 116/20 –e successivamente una parte più specifica sulle regole che governano la compliance per la gestione degli imballaggi, ovvero il sistema Conai e la sua organizzazione. Nello specifico la formazione sarà sviluppata secondo i seguenti punti:
- focus normativo nazionale;
- il sistema Conai: principi e funzionamento;
- opportunità derivanti da una corretta gestione degli adempimenti consortili;
- nuovi regolamenti ambientali – cenni (plastic tax, direttiva SUP);
- uno sguardo all’Europa, regole di “comportamento”.
L’attività avrà una durata complessiva di 4 ore.
Check-up imballaggi
Individuazione delle criticità e delle aree di miglioramento relative alla gestione delle procedure di dichiarazione CONAI per gli imballaggi dei propri prodotti e/o dei prodotti rientranti nel proprio ciclo di produzione/commercializzazione, allo scopo di valutare eventuali azioni che possano prevenire oneri accessori e/o penalità e conseguire, ove possibile, risparmi nella gestione.
L’attività avrà una durata complessiva di 6 ore.
Richieste specifiche
Eventuali richieste che necessitassero una valutazione on-site delle esigenze aziendali, saranno oggetto di verifica e quotazione specifica.
Sede di Venezia
Stefania Mancini, T. 041.5499142, M. 329.0508816, s.mancini@puntoconfindustria.it
Sede di Rovigo
Nicoletta Casalicchio, T. 0425.202234, M. 340.5719932, n.casalicchio@puntoconfindustria.it
Paola Munari, T. 0425.202228, M. 335.7214867, p.munari@puntoconfindustria.it