17 07/20
Punto Confindustria, focus servizi
Il Temporary Manager è un professionista di elevata esperienza e capacità, interviene nelle aziende in momenti di crisi, di forte cambiamento o per realizzare progetti strategici, con obiettivi precisi, da raggiungere in un arco di tempo prestabilito, al termine del quale cessa il rapporto con l’azienda.
Figura determinante per rilanciare l’attività dopo il fermo imposto dall’emergenza Covid 19, rispetto al consulente, che fornisce indicazioni e consigli, il Temporary Manager li mette in pratica insieme
all’azienda, disponendo anche di deleghe operative!
Punto Confindustria, con il suo team di professionisti, è in grado di offrire alle aziende soluzioni chiavi in mano che prevedono:
1) l’individuazione e la selezione del manager più idoneo alle esigenze aziendali
2) la predisposizione della domanda di finanziamento e la relativa rendicontazione
3) la contrattualizzazione, l’inserimento e il follow up del manager
I settori d’intervento:
- · Internazionalizzazione
· Innovazione tecnologica
· Organizzazione
· Commerciale
Finanziamenti disponibili:
- · POR 3.4.2 Internazionalizzazione: 50% del costo sostenuto
Scadenza 10 settembre 2020 e 18 febbraio 2021 (solo per PMI)
- · POR 1.1.2 Innovazione/Organizzazione/Commerciale: 30% del costo sostenuto
Scadenza 11 febbraio 2021 (solo per PMI)
- · SIMEST Internazionalizzazione: 40% a fondo perduto e 60% con finanziamento agevolato – Sportello sempre aperto (per PMI e GI)
Per saperne di più:
Sede di Venezia,
Stefania Mancini, T. 041.5499142, M. 329.0508816, s.mancini@puntoconfindustria.it
Sede di Rovigo,
Nicoletta Casalicchio, T. 0425.202234, M. 340.5719932, n.casalicchio@puntoconfindustria.it
Paola Munari, T. 0425.202228, M. 335.7214867, p.munari@puntoconfindustria.it