04 12/20

Punto Confindustria, focus servizi: ITS Marco Poco Academy a Rovigo

Un grande traguardo per la città di Rovigo, che ospita ufficialmente il primo Istituto Tecnico Superiore. Grazie a ITS Marco Polo Academy – sostenuto e finanziato dalla Regione del Veneto, dal Fondo Sociale Europeo e dal Ministero dell’Istruzione – la città potrà godere dell’istruzione formativa ITS con una specializzazione nell’ambito della logistica e dei trasporti.

Grazie al supporto degli enti pubblici (Comune, Provincia, Interporto), delle associazioni datoriali (Confindustria, Ance) e delle aziende che hanno fortemente voluto la presenza dell’ITS nel territorio, di Punto Confindustria come partner operativo, con grande soddisfazione viene ufficializzato l’inizio del corso della durata di due anni con ben 24 iscritti.

"Il nostro sistema economico, colpito dall’epidemia del Coronavirus, sta affrontando una profonda fase di trasformazione – ha dichiarato il Presidente di Confindustria Venezia Area Metropolitana di Venezia e Rovigo Vincenzo Marinese –. Altri importanti processi sono in corso, dall’istituzione della Zona Logistica Semplificata, all’apertura di grandi piattaforme logistiche. I nostri giovani devono essere preparati per poter cogliere le opportunità di impiego che deriveranno da questo nuovo scenario”.

“L’iniziativa muove dal forte senso istituzionale di Confindustria, che ha coinvolto la Provincia di Rovigo e gli Istituti Scolastici con l’obiettivo di avviare un corso ITS anche nel Polesine, dove attualmente è assente tale proposta formativa – ha dichiarato il Vicepresidente di Confindustria Venezia Area Metropolitana di Venezia e Rovigo Gian Michele Gambato –. In particolare, si desidera mettere a disposizione dei giovani un percorso di specializzazione altamente qualificante in un territorio che, grazie ai suoi insediamenti, avrà sempre più una vocazione logistica”.

“Esprimo viva soddisfazione per questa iniziativa innovativa. Finalmente la nostra città apre le porte ad un percorso formativo specifico per la logistica e i trasporti, un settore importante per la nostra realtà dove l’Interporto gestisce, unico in Italia, tre modalità di trasporto: gomma, ferro e acqua – sostiene il Sindaco di Rovigo Edoardo Gaffeo, che aggiunge: “È fondamentale poter sviluppare percorsi formativi che puntano a ciò che il territorio offre, in un’ottica anche di possibili futuri sbocchi lavorativi. Rovigo crede nella formazione e nell’innovazione, una strada che l’amministrazione sta percorrendo e che sta dando buoni risultati. Un ringraziamento alla Fondazione ITS Marco Polo e a tutti i sostenitori che hanno reso possibile questo grande traguardo”.

Sede di Venezia
Stefania Mancini, T. 041.5499142, M. 329.0508816, s.mancini@puntoconfindustria.it

Sede di Rovigo
Nicoletta Casalicchio, T. 0425.202234, M. 340.5719932, n.casalicchio@puntoconfindustria.it
Paola Munari, T. 0425.202228, M. 335.7214867, p.munari@puntoconfindustria.it