15 10/21

Rapporto CSC: quale economia italiana all’uscita dalla crisi? | 16 ottobre 2021

Quale strategia per uscire rafforzati dalla crisi? A quale velocità viaggerà l’Italia a partire dal 2022? Si tornerà alla dinamica vicina allo zero oppure, grazie al PNRR, l’Italia tornerà davvero a crescere a un ritmo sostenuto?
 

Sabato 16 ottobre alle ore 10.30 si terrà la presentazione del Rapporto di previsione del CSC “Quale economia italiana all’uscita dalla crisi?”, in presenza a Roma nella sede di Confindustria e in diretta streaming sul sito di Confindustria.

Il ritmo di risalita dell’economia italiana è elevato e migliore delle attese e di quanto registrato in altri grandi Paesi europei. Permangono, però, alcune criticità legate al possibile aumento dei contagi e a rincari e scarsità di materie prime e semilavorati, che rischiano di frenare il recupero. Il sistema produttivo ha tenuto, anche grazie all’azione di politica economica, e il PIL si avvia a tornare al livello pre-Covid. Ma sono ancora evidenti i segni della crisi, soprattutto in alcuni settori e nelle condizioni economiche di molte famiglie.

Introdurrà il convegno il Presidente di Confindustria Carlo Bonomi. Presenterà il Rapporto il Direttore del Centro Studi Confindustria Alessandro Fontana. Ne discuteranno Riccardo Barbieri Hermitte (Capo Economista del Tesoro, Ministero dell’Economia e delle Finanze), Massimo Bordignon (Professore ordinario di Scienza delle Finanze, Università Cattolica del Sacro Cuore) e Lorenzo Forni (Segretario Generale Prometeia Associazione), moderati da Simone Spetia (giornalista Radio 24, Il Sole24Ore).

In allegato il programma. Per seguire l’evento è sufficiente iscriversi cliccando sul banner o direttamente qui.


Allegati: