02 08/19

Si apre una nuova fase per Automazione Veneto: l’impresa di Camponogara acquisisce un ramo d’azienda di Tonoimpianti

Si apre una nuova fase per Automazione Veneto Srl. L’azienda di Camponogara (VE), attiva nell’ambito delle manutenzioni industriali, ha acquisito un ramo d’azienda della Tonoimpianti Srl, storica impresa padovana che si occupa di progettazione e realizzazione di impianti civili e industriali.

Con l’integrazione e la diversificazione dei propri servizi, Automazione Veneto riceverà nuovo impulso. “È fondamentale che la storicità di Tonoimpianti, radicata nel territorio, dotata di un importante bagaglio umano e professionale, non vada dispersa” commenta il legale rappresentante di Automazione Veneto, Massimo Baldan.

L’accordo quadro prevede il passaggio di 11 figure, alle quali si aggiungeranno 15-20 nuove unità, destinate all’organizzazione e alla gestione dei lavori.

“Quest’anno ci siamo collocati fra le prime 500 aziende per fatturato con sede legale nella Provincia di Venezia – aggiunge Baldan –. Siamo stati inseriti, inoltre, nella speciale classifica Top 50 ‘Le Tigri’. Un ristretto gruppo di imprese che si sono distinte per una crescita del fatturato dal 2015 al 2017 superiore al 5% anno su anno, registrando contemporaneamente un EBITDA superiore al 5% nello stesso periodo preso in esame. È nostra intenzione consolidare questa posizione e progredire ulteriormente, forti della nostra dinamicità”.

Insieme al nuovo ramo d’azienda, Automazione Veneto acquisisce una Branch in Libia. “Gli ordini già sottoscritti al momento sono bloccati a causa dell’instabilità politica – spiega Baldan –. Ci auguriamo che il Paese superi presto questa fase per riprendere i lavori”.

L’impresa, nata nel 1998 come Snc, si è trasformata in Srl nel 2001. Attiva principalmente nel Triveneto, negli anni ha lavorato anche all’estero, negli USA, in Tunisia e in diversi Paesi Europei, fra i quali Germania, Austria, Ungheria, Belgio e Spagna, consolidando la propria posizione nel settore dell’industria metalmeccanica.

Nel 2013 ha ottenuto la certificazione ISO 9001:2001. La società, infatti, ha scelto di intraprendere un percorso di continuo miglioramento, adottando una politica aziendale orientata alla qualità, alla sicurezza, alla salute sul lavoro e un codice etico attento all’ambiente, alla legalità e alla dignità della persona.


Nella foto: Massimo Baldan C.E.O. Automazione Veneto e Marco Tono C.E.O. TONOIMPIANTI


Allegati:

image.gif (2,7 KB)