30 09/21
Sportello PID: convegno su accesso al credito e prevenzione del rischio usura | 8 ottobre 2021
L’ufficio legalità della Camera di Commercio di Venezia Rovigo, con l’approvazione della Sezione del Veneto dell’Albo gestori ambientali, ed in collaborazione con l’associazione Libera. Associazione nomi e numeri contro le mafie, organizza un seminario di approfondimento, dal titolo “L’accesso al credito: opportunità, difficoltà, prevenzione del rischio usura” e dedicato al tema del rischio usura.
In questo preciso momento storico, fortemente segnato dagli effetti della recente pandemia, che ha rivelato una profonda vulnerabilità del tessuto economico, si ritiene opportuno affrontare e discutere del tema della crisi di liquidità e del rischio di usura: una problematica, questa, assai sentita dagli operatori economici.
Oltre a una riflessione sul fenomeno nel veneziano, si porrà l’attenzione sulle possibilità che hanno le imprese di accedere al credito e i riflessi psicologici che affrontano gli imprenditori che “cadono” nella rete dell’usura.
L’iniziativa è strutturata in due incontri gratuiti:
1° Incontro: “Il problema”
Venerdì 24 settembre 2021, h.15:00 -18:00. Iscrizioni entro il 23 settembre
Intervengono:
Vittorio Zappalorto, Prefetto di Venezia
Massimo Zanon, Presidente CCIAA Venezia Rovigo
Fabio Dametto, Comandante del Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria Guardia di Finanza
Enza Rando, Avvocato, Vicepresidente Libera. Associazioni, nomi e numeri contro le mafie
Renato Mason, Segretario Associazione Artigiani e Piccole Imprese C.G.I.A. MESTRE
Lorenzo Mancini, Responsabile Impact Develop & Relationship | Banca Intesa Sanpaolo
2° Incontro “Le soluzioni”
Venerdì 8 ottobre 2021, h. 15:00 – 18:00. Iscrizioni entro il 7 ottobre
Intervengono:
Siro Martin, Presidente Confartigianato imprese Città metropolitana di Venezia e della Sezione del Veneto dell’Albo gestori ambientali
Antonio Svezia, Psicologo
Giovanna Cagliostro, Commissario per il coordinamento delle iniziative antiracket e antiusura
Vittorio Zappalorto, Prefetto di Venezia
Mauro Rocchesso, Direttore Fidi Impresa & Turismo Veneto
Come partecipare?
Sarà possibile partecipare in presenza presso l’albergo Novotel sito in Via Ceccherini 22, 30174 Venezia Mestre (VE) o a distanza in diretta streaming.
Come iscriversi?
Per ragioni organizzative è necessario iscriversi al seguente link e selezionare l’incontro e la modalità di partecipazione desiderata.
La presenza in sala verrà nel rispetto delle misure di contenimento e contrasto previste dalla normativa in vigore per fronteggiare l’emergenza sanitaria da Covid-19 e del Green Pass.
Per informazioni:
Camera di Commercio Industria Artigianato e Agricoltura di Venezia | Ufficio Legalità | Mail: ambiente@dl.camcom.it | Tel: 041 786 177 – 151 – 188