27 11/20
Sportello PID: INVESTIMENTI IMPRESA 4.0, FACCIAMO IL PUNTO – 3 dicembre 2020
La Camera di Commercio di Venezia Rovigo ha attivato sul territorio sportelli decentrati per la promozione della digitalizzazione delle imprese denominati Sportelli PID.
Punto Confindustria Srl, società di servizi controllata interamente da Confindustria Venezia Rovigo, ospiterà lo Sportello PID nella sede di Rovigo.
Gli sportelli, che operano sotto l’egida del logo PID, contribuiscono a diffondere presso le imprese del territorio le opportunità derivanti dalle "tecnologie abilitanti 4.0" e i servizi E-GOV., orientamento sulle potenzialità offerte dal Piano nazionale Impresa 4.0. e le sue articolazioni come i Competence Center, i DIH, FabLab, Incubatori per start-up etc.
Il terzo appuntamento organizzato da Punto Confindustria, con il cofinanziamento della Camera di Commercio di Venezia Rovigo, si terrà giovedì 3 dicembre 2020 – ore 14:30 e tratterà il tema: "INVESTIMENTI IMPRESA 4.0, FACCIAMO IL PUNTO: convenienza, rischi, corretta gestione degli adempimenti e problematiche sulle perizie".
A pochi giorni dall’annuncio di una nuova versione degli incentivi 4.0, con decorrenza retroattiva a novembre 2020 ed una proroga al 2021/2022, torniamo a parlare di sostegno agli investimenti in beni materiali ed immateriali.
Scopo dell’incontro è quello di analizzare i vantaggi che la normativa sugli Investimenti 4.0 offre, ma mettendo l’azienda in sicurezza rispetto a future contestazioni, attraverso una analisi panoramica dei punti che possono rivelarsi critici e offrendo spunti per impostare la corretta pianificazione degli investimenti futuri.
Con la Legge Finanziaria 2020, l’Iper ammortamento è stato convertito in un Credito d’Imposta, di cui possono beneficiare le aziende che investono in nuovi beni strumentali in ambito tecnologico.
Nella gestione dei crediti d’imposta rispetto all’Iper-ammortamento, le aziende devono essere consapevoli che l’accesso alla normativa non è senza rischi: il corretto rispetto dei requisiti di legge – qualificazione degli investimenti, entrata in funzione, interconnessione, perizia – è indispensabile per il riconoscimento del credito d’imposta ed il legittimo utilizzo.
In particolar modo la perizia tecnica sugli investimenti fatti, resa obbligatoria per investimenti superiori a 300mila Euro e redatta da un soggetto qualificato, è un elemento sul quale l’azienda non deve trascurare di porre l’attenzione: valuteremo come deve essere composta, quali requisiti deve avere e cosa pretendere per sollevare l’imprenditore da responsabilità ed eventuali problemi futuri nonché le differenze rispetto all’autocertificazione, consentita per investimenti sotto soglia.
La partecipazione all’incontro è gratuita ed è rivolta alle Imprese della Provincia di Rovigo, esteso al territorio limitrofo della provincia Venezia.
L’incontro avverrà in modalità webinar attraverso la piattaforma ZOOM. In questo caso per mail vi sarà inviato il link di accesso con le credenziali.
Gli interessati dovranno prenotarsi attraverso il seguente link modulo di adesione entro il 2 dicembre p.v.
Per motivi organizzativi l’iscrizione è obbligatoria.
Per informazioni: tel. 0425.202202 – mail: l.ramazzina@puntoconfindustria.it
Allegati:
all_4bis_inf_impresa_PID.pdf (127,4 KB)