09 09/22
Stella al Merito del lavoro 2023: aperte le candidature
Ogni anno in occasione della ricorrenza del 1° maggio, sono conferite le decorazioni Stella al Merito del Lavoro, ai sensi della Legge n.143 del 05.02.1992.
A tal fine si trasmettono in allegato le istruzioni, diramate dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, utili alla presentazione delle candidature per il conferimento delle Stelle al Merito del Lavoro per l’anno 2023.
Le proposte di candidatura devono essere presentate alla Direzione Interregionale del Lavoro di Venezia (Campo San Polo 2171, 30125 Venezia -IIL.Venezia@pec.ispettorato.gov.it) entro il termine tassativo del 14 ottobre 2022, e dovranno essere corredate dai seguenti documenti in carta semplice:
1) autocertificazione relativa alla nascita;
2) autocertificazione relativa alla cittadinanza italiana;
3) attestato di servizio o dei servizi prestati presso una o più aziende fino alla data della proposta o del pensionamento indicando l’attuale o l’ultima sede di lavoro;
4) attestato relativo alla professionalità, perizia, laboriosità e condotta morale in azienda;
5) curriculum vitae;
6) autorizzazione da parte dell’interessato al trattamento dei dati personali (artt. 13-14 GDPR – Regolamento UE 2016/679);
7) residenza, recapito telefonico ed e-mail ove disponibile.
Si ritiene utile precisare che:
- le attestazioni di cui ai punti 3) e 4) ed eventualmente il curriculum vitae di cui al punto 5) possono essere anche contenuti in un documento unico rilasciato dall’azienda di appartenenza;
- le candidature presentate lo scorso anno – e non accolte – sono decadute. Se le ragioni del mancato esito positivo sono venute meno, la domanda può essere ripresentata, corredata dai documenti sopracitati;
- per agevolare la verifica dei requisiti per i lavoratori con discontinuità delle sedi di lavoro è consigliato l’invio dell’estratto conto previdenziale INPS per attestare il raggiungimento del numero minimo di anni di servizio.
Anche per il 2023 il Ministero del Lavoro sollecita la presentazione di candidature femminili – con l’obiettivo di assicurare equilibrio tra i generi nel numero di conferimenti – nonché espresse da piccole e medie imprese.
Si chiede alle aziende di voler trasmettere per conoscenza a Confindustria Venezia copia delle domande inoltrate alla Direzione Interregionale del Lavoro di Venezia, per consentire all’Associazione di seguire l’iter delle pratiche.
Per informazioni
Mara Mardegan | Tel. 041.5499202 | m.mardegan@confindustria-vero.it