19 03/21
Supporti per l’internazionalizzazione: prossima l’apertura dello sportello Simest
Riaprirà a breve lo sportello Simest per richiedere contributi per l’internazionalizzazione a fondo perduto fino al 50% – in fase di rifinanziamento – oltre a un finanziamento agevolato a tasso molto competitivo.
Il finanziamento non viene registrato nella Centrale dei Rischi e fino al 30 giugno 2021 è possibile richiedere l’esenzione dalle garanzie.
Poiché alla riapertura dello sportello è prevedibile che le risorse si esauriscano molto rapidamente, si raccomanda di valutare l’opportunità quanto prima e richiedere un esame di fattibilità.
Le linee riguardano:
– patrimonializzazione delle imprese esportatrici, che si traduce in un finanziamento per liquidità fino a 800.000 euro, nel caso siano rispettati alcuni parametri di fatturato estero e di solidità patrimoniale
– e-commerce: per realizzazione di piattaforma informatica in proprio o tramite soggetti terzi per la distribuzione di beni e servizi prodotti in Italia o con marchio italiano, oltre a spese promozionali e di formazione, certificazioni internazionali di prodotto, affitto magazzino, software gestione ordini
– fiere all’estero o in Italia a carattere internazionale, anche virtuali, che si terranno nei 12 mesi successivi: per spesare il costi dell’area espositiva, il trasporto dei materiali esposti, spese promozionali, viaggi e soggiorni, personale
– Temporary Export/Digital/Innovation Manager: per inserimento temporaneo in azienda di figure professionali specializzate per la realizzazione di progetti di internazionalizzazione in Paesi esteri, digitalizzazione e innovazione dei processi, oltre ad attività di marketing, certificazioni di prodotto, formazione e viaggi
– fattibilità di un investimento commerciale o produttivo all’estero: per copertura spese del personale esterno o interno, i viaggi e soggiorni
– inserimento mercati esteri: per finanziamento di nuove strutture commerciali o potenziamento di quelle già esistenti, personale, consulenze, viaggi e soggiorni, formazione
Fatta eccezione per la linea patrimonializzazione che non prevede spese da rendicontare, le altre linee finanziano spese ancora da sostenere alla data di presentazione della domanda. Punto Confindustria Srl è in grado di offrire assistenza per la presentazione della domanda e successiva rendicontazione.
Per informazioni:
Marika Gazzi | Email: m.gazzi@puntoconfindustria.it | Tel. 0425.202242
Laura Stoppa | Email: l.stoppa@puntoconfindustria.it | Tel. 0425.202206