23 04/21

Top 500, il Presidente Marinese: “Immagino una grande area metropolitana composta da Treviso, Padova, Venezia, Rovigo”

Top 500, il consueto il appuntamento di presentazione delle 500 aziende più performanti del territorio, organizzato dalla Nuova Venezia e PwC, ha fatto tappa ieri a Venezia.

Dall’analisi dell’Ufficio Studi di PwC emerge chiaramente l’esigenza di fondare la ripartenza non su una serie di singole misure, ma su una visione complessiva, capace di definire gli obiettivi strategici del Paese di medio-lungo periodo ed avviare le riforme strutturali necessarie al loro raggiungimento. La ripresa della nostra economia dopo la crisi pandemica si fonderà, in particolare, sugli investimenti in nuove tecnologie, sostenibilità, infrastrutture, internazionalizzazione e sostegno ai consumi.

Nel corso dell’evento sono stati presentati i casi imprenditoriali di successo Rubelli Spa, con Andrea Favaretto Rubelli, Santa Margherita Spa, con Beniamino Garofalo, San Marco Group Spa, con Mariluce Geremia e Safilo Group, con Angelo Trocchia. Gli imprenditori hanno raccontato le proprie storie e le strategie aziendali che hanno permesso di affrontare la pandemia da vincenti.

L’evento si è concluso con l’intervista del direttore de La Nuova di Venezia e Mestre Fabrizio Brancoli al Presidente di Confindustria Venezia Vincenzo Marinese.

“Abbiamo grandi infrastrutture: strade, porto, aeroporto e fiumi che permettono di interconnettere il mare con l’entroterra. Il loro ruolo è strategico perché ci consentono di coltivare la nostra vocazione manifatturiera e di incrementare la competitività” ha esordito Marinese. Un disegno all’interno del quale anche Rovigo presenta un ruolo strategico: “Immaginiamo una grande area metropolitana composta da Treviso, Padova, Venezia, Rovigo dove quest’ultima, grazie all’ampio retroterra, potrebbe svolgere il ruolo di hub logistico e di trasformazione”.

Serve, però una politica di sostegno all’industria: “Al Governo – ha concluso – chiediamo maggiore ascolto delle imprese e interazione con il mondo produttivo”.

Nella foto: il direttore della Nuova Venezia Fabrizio Brancoli e il Presidente di Confindustria Venezia Vincenzo Marinese.