18 11/22

Torna a febbraio il Premio “Elio Botti. Come Acqua Saliente”


È con i prestigiosi patrocini di Confindustria Venezia – Area metropolitana di Venezia e Rovigo e di AIGAA, Associazione Italiana di Geologia Applicata e Ambientale, che il Premio “Elio Botti – Come Acqua Saliente” va ad impreziosire il suo già importante palmarès di riconoscimenti e lancia la XVIII edizione.

Il bando è reperibile on-line all’indirizzo www.bottielio.it/premio.html

Le candidature dovranno essere segnalate o pervenire alla Segreteria entro il 15 gennaio 2023. Iniziativa di respiro internazionale, il Premio “Elio Botti – Come Acqua Saliente” costituisce un esclusivo riconoscimento per tesi di laurea, studi, progetti, pubblicazioni, protocolli, invenzioni, brevetti, attività nel campo dell’Idrogeologia applicata alla perforazione dei pozzi, quale specifico contributo alla salvaguardia e alla tutela del patrimonio idrogeologico. Inoltre, con la sua sezione Fuori Concorso, il Premio “Elio Botti” intende valorizzare opere e iniziative di forte valenza culturale in senso lato che – non avendo carattere tecnico-scientifico – vadano comunque ad arricchire e a diffondere la conoscenza, il rispetto e l’amore per la risorsa idrica.

Per il conferimento dei due importanti riconoscimenti, il Presidente del Premio, Fabio Botti, interviene così: “Questi prestigiosi patrocini si pongono accanto agli altri di cui l’iniziativa ha il privilegio di fregiarsi, contribuendo a mettere ancor più in risalto il tenore tecnico-scientifico e culturale del Premio “Elio Botti – Come Acqua Saliente” e sono per noi motivo di orgoglio. Ne siamo molto lieti e onorati. Ci sembra il modo migliore per festeggiare il raggiungimento della “maggiore età” della nostra iniziativa. Ringraziamo vivamente Confindustria Venezia – Area metropolitana di Venezia e Rovigo e AIGAA, Associazione Italiana di Geologia Applicata e Ambientale. In particolare, rivolgiamo il grazie più sentito al Dott. Massimo Barbin e al Prof. Paolo Fabbri per il contributo dato al conferimento di questi attestati di stima, che confidiamo di onorare con il più attento e costruttivo impegno, forti dell’esperienza di oltre settant’anni di attività in un settore strategico e delicato come quello della perforazione, in linea con i valori che fin dalla prima edizione hanno ispirato questa nostra iniziativa per la promozione di una cultura dell’acqua, e che oggi ci vedono profondamente e orgogliosamente in sintonia con Confindustria Padova Treviso Venezia Rovigo – Capitale della Cultura d’Impresa 2022 e con L’Associazione Italiana di Geologia Applicata e Ambientale”.

Lungo il suo percorso, che negli anni lo ha portato dall’Italia all’Europa, fino a oltre La Manica, e ha raggiunto le sponde sudamericane dell’Atlantico, il Premio “Elio Botti – Come Acqua Saliente” che Mattias Mainiero ha definito “un premio unico al mondo” – ha potuto incontrare l’acqua in tante sue declinazioni di eccellenza e ne ha messo in luce il valore.