28 10/22

Venice Sustainable Fashion Forum 2022: da Venezia l’appello per un’industria della moda sostenibile

«Venezia è la città sostenibile per eccellenza, per questo abbiamo voluto dare vita al primo summit internazionale dedicato alla transizione green nel settore moda». Così il Presidente di Confindustria Venezia Vincenzo Marinese al Venice Sustainable Fashion Forum 2022, il primo summit internazionale dedicato a un futuro sostenibile del settore che si è svolto il 27 e 28 ottobre alla Fondazione Giorgio Cini (Isola di San Giorgio).

Due giorni per comprendere presente e futuro di un comparto chiave dell’economia italiana, attraverso un ampio programma di dibattiti, analisi di trend, dati, comportamenti di mercato e best practices. Promotori dell’iniziativa Confindustria Venezia Area Metropolitana di Venezia e Rovigo e The European House Ambrosetti, con il patrocinio di Assocalzaturifici e Fondazione Venezia Capitale Mondiale della Sostenibilità, che hanno firmato in particolare la prima giornata, dal titolo “Just Fashion Transition”. Camera Nazionale della Moda Italiana e Sistema Moda Italia (SMI), hanno invece curato quella del 28 ottobre, dal titolo “The Values of Fashion”.

Obiettivo principale del Forum, al quale hanno partecipato istituzioni, brand, professionisti di filiera, rappresentanti del mondo dell’industria e dell’impresa, ONG, è accelerare un percorso di transizione sostenibile in un settore che soffre di carenza di dati e di strumenti di misurazione standardizzati.

«La Serenissima, regina dei mari, con la Via della Seta ha dato impulso a quello che nel Rinascimento era considerato il primo distretto tessile e della moda del mondo occidentale – ha dichiarato Marinese -. Erede della tradizione nata a Venezia nel XIII secolo, il cluster calzaturiero della Riviera del Brenta oggi è tra i più prestigiosi luoghi della manifattura. Una realtà all’avanguardia, impegnata nel raggiungimento di elevati standard di sostenibilità attraverso l’attività del Politecnico Calzaturiero: hub tecnologico, di innovazione e formazione che il prossimo anno celebrerà cento anni di storia. Ciò costituisce il più prezioso patrimonio di Venezia, che tutto il mondo ammira. Con Venice Sustainable Fashion Forum, la nostra Città conferma dunque la propria vocazione alla contaminazione, allo scambio di idee e l’antica tradizione del bello e ben fatto».