17 07/20

WEBINAR – Corporate Resilience oltre la crisi Covid-19: verso l’espansione dei confini aziendali tramite aggregazione e internazionalizzazione – 23 luglio 2020

Giovedì 23 luglio si terrà il primo di una serie di incontri "digitali" realizzati in collaborazione con la Business Consulting Area di Luiss Business School finalizzati a fornire un quadro d’insieme e stimolare il confronto sulle modalità con le quali le aziende possono cogliere, nel contesto odierno, opportunità di crescita e sviluppo a livello corporate attraverso la resilienza e la capacità di gestione del cambiamento.

Le prime due strade che verranno esaminate in questo incontro sono le aggregazioni aziendali/ partnership e l’internazionalizzazione. Di entrambe si approfondiranno modelli e strategie nonché processi, strumenti e aspetti di carattere operativo per l’implementazione, soffermandosi sulle principali problematiche applicative e sulle relative soluzioni manageriali.

Alla tavola rotonda, prevista dalle 17.00 alle 18.30, partecipano:

· Stefano Santini, Business Consulting Area Luiss Business School – Modelli di partnership e aggregazione aziendale (equity/non equity);
· Giovanni Gajo, Partner fondatore e Presidente onorario di Alcedo SGR Spa – La prospettiva degli investitori finanziari;
· Luca Olivari, Adjunct Professor e Project Leader Business Consulting Area Luiss Business School – Risvolti operativi e di change management nell’implementazione;
· Emiliano Finocchi, Business Consulting Area Luiss Business School – Internazionalizzazione: una forma di partnership con alcune peculiarità e molte opportunità.

Modera i lavori Andrea Ferrazzi, Direttore Generale di Confindustria Belluno Dolomiti.

In allegato il flyer dell’appuntamento. Il link per accedere al webinar verrà inviato ai partecipanti il giorno stesso dell’evento. Per iscriversi, compilare il modulo.

Il team di Luiss Business School è disponibile ad effettuare incontri individuali con le aziende interessate ad avere un confronto sui temi trattati calandoli all’interno delle proprie realtà. Gli incontri potranno avvenire a conclusione del workshop o la mattina successiva.


Allegati: