25 09/20
WEBINAR: La ripresa economica e sociale dopo la pandemia: coesione e innovazione sul territorio. Metodi e strumenti per la transizione – 29 settembre 2020
La ripartenza avrà bisogno di risorse, di idee, di protagonisti ma sarà necessario riflettere anche su quali strumenti e quali metodi saranno i più indicati e più efficaci per gestire i processi e i progetti che nasceranno sul territorio.
Come verranno gestiti e regolati i rapporti pubblico-privato? Quale ruolo per le associazioni di rappresentanza? Come favorire un’azione sistemica e non frammentata?
Prosegue la rassegna di appuntamenti dedicati a “La grande transizione. Il futuro del Nordest nel 2030”. Il prossimo webinar, in programma per martedì 29 settembre alle ore 17, si concentrerà su “Metodi e strumenti per la transizione. La ripresa economica e sociale dopo la pandemia: coesione e innovazione sul territorio”. A seguire il programma:
Relazione introduttiva
Dalla distribuzione centralizzata delle risorse ai patti strategici per il lavoro fra i corpi intermedi sul territorio: metodi e strumenti
Federico Butera, Professore emerito di Scienze dell’Organizzazione, Presidente della Fondazione Irso
Ne discutono:
Alessandro Garofalo, Fondatore e titolare di Garofalo & Idee Associate
Paolo Grigolli, Direttore della Scuola di Management del Turismo e della Cultura
Introduce e modera Silvia Oliva, Ricercatrice Senior Fondazione Nord Est
Per iscriversi, cliccare qui.
Allegati: