08 07/22
Webinar | Linee guida sui rischi e le opportunità delle nuove direttive europee settore della chimica e della plastica | 11 luglio 2022
Lunedì 11 luglio a partire dalle ore 14,30 si terrà un aggiornamento dell’incontro svoltosi a maggio scorso, dal titolo L’impatto del “Patto verde” dell’UE sul settore della plastica e della chimica.
In quell’occasione si era compresa l’importanza di trasferire alle aziende una corretta informazione sull’impatto e la direzione delle norme che vengono discusse e decise a Bruxelles. Nell’intento di arricchire il “percorso informativo” è stato programmato un ulteriore webinar dedicato alle Linee guida sui rischi e le opportunità delle nuove direttive europee.
Dopo una prima introduzione sul green deal e la sostenibilità impattante su gran parte dei settori merceologici ed un panorama specifico sul settore plastica, si approfondiranno alcuni temi di strettissima attualità quali l’ecodesign di determinati gruppi di prodotti ecosostenibili e la riforma reach che riguarda le sostanze chimiche che sono utilizzate in tutti i settori manifatturieri e che sta per includere il divieto di utilizzo dei PFAS. Seguirà un particolare focus sugli imballaggi e i relativi rifiuti da imballaggio. Prima del question time sarà evidenziata come un’attenta e tempestiva azione verso il legislatore possa agevolare la comunicazione con lo stesso contribuendo così al processo legislativo del proprio settore.
Con la moderazione di Anna Marchi, Dottore Commercialista International Business Strategy, il programma prevede:
Ore 14,30 – Saluto ed introduzione
Antonio Di Penta – Presidente Sezione Industrie delle materie plastiche
Ore 14,45 – Approfondimento normativo
Andrea Tognoli SEC Newgare EU
– Regolamento “Ecodesign for Sustainable Products”
– Riforma REACH e proibizione dei PFAS
– Riforma regolamento prodotti per la costruzione
– Regolamento su Imballaggi e Rifiuti da Imballaggio
Ore 15,30 – Casi pratici
Mario Mauro – Fondatore Centro Studi Meseuro Srl
Ore 15, 45 – Question Time
Ore 16,00 – Chiusura lavori
Studio Legale Associato LEXAS
L’incontro è gratuito, ma per partecipare è obbligatoria l’iscrizione compilando il modulo.
Gli iscritti riceveranno successivamente il link per accedere all’evento tramite piattaforma Zoom.
______________
Per informazioni:
Stefano Argenta | s.argenta@confindustria-vero.it