11 06/21

Zls, presentata la bozza del Piano di Sviluppo Strategico. Il Presidente Marinese: “Ora serve accelerare le procedure e dimezzare i tempi”

Si è riunito, su convocazione dell’Assessore regionale allo sviluppo economico ed energia Roberto Marcato, il tavolo tematico per la Zona Logistica Semplificata (ZLS) Porto di Venezia – Rodigino. Tema dell’incontro è stata la presentazione del Piano di Sviluppo Strategico, documento redatto in collaborazione con la Camera di Commercio di Venezia-Rovigo che dovrà accompagnare l’istanza regionale da presentare alla Presidenza del Consiglio dei Ministri per la richiesta di istituzione della ZLS.

“Ho incontrato i rappresentanti di tutti i Comuni, delle associazioni di categoria, dei Sindacati e tutti i soggetti interessati al tema della ZLS per fare il punto della situazione e analizzare la prima bozza del Piano per lo Sviluppo Strategico – ha spiegato l’Assessore Marcato -. Abbiamo ricevuto molti contributi da parte dei partecipanti rispetto al tema e abbiamo fissato una scadenza tra 15 giorni per valutare documento predisposto dalla Camera di Commercio di Venezia-Rovigo”. 

Entro 15 giorni dovranno, dunque, arrivare le osservazioni degli interessati al tema, dopo di che verrà elaborato il testo definitivo che diventerà lo strumento di interlocuzione con il Governo da parte della Regione in tema ZLS Porto di Venezia-Rovigo.

“Credo fermamente questa sia la più grande opportunità per la zona di Porto Marghera e dei Comuni del Polesine di sviluppo – ha proseguito l’Assessore regionale allo sviluppo economico del Veneto –. Stiamo parlando di offrire grandi possibilità di sviluppare imprese e lavoro attraverso risorse, agevolazioni fiscale, sburocratizzazione, e attraverso un’alleanza di territorio che vede insieme Regione, Città Metropolitana, Comuni, Associazioni di categoria, Autorità Portuale, Camere di Commercio e i Sindacati. Tra gli altri, il Sindaco di Venezia Brugnaro ha sottolineato l’assoluta condivisione sia del metodo che degli obiettivi. Tutti alleati, dunque, per dare una concreta prospettiva di crescita a queste due aree che sono potenzialmente straordinarie, ma che oggi dimostrano di soffrire alcune criticità a cui la ZLS può offrire le risposte più adeguate”. 

Al Tavolo tematico ha preso parte anche il Presidente di Confindustria Venezia Vincenzo Marinese: “Dalla bozza del Piano di Sviluppo Strategico emerge che, grazie alla Zona Logistica Semplificata, l’intero Veneto potrà godere di enormi benefici economici e occupazionali. Senza l’impegno di tutti noi – la Regione, i sindaci, le categorie economiche, le Organizzazioni Sindacali – non saremmo arrivati a questo importante risultato – ha dichiarato -. Adesso bisogna accelerare le procedure e dimezzare i tempi, perché solo l’eccessiva burocrazia può impedirci di cogliere opportunità straordinarie, in grado di rendere la nostra Zls ancor più competitiva. Il Decreto Semplificazioni, ad esempio, prevede un credito d’imposta per l’acquisto degli stabilimenti, che permetterebbe di rilanciare il tessuto industriale veneto. Il tempo però non è infinito, pertanto dobbiamo affrettarci”.

“Per quanto riguarda l’ipotesi di un commissario per la Zls, si tratta di una decisione politica. Auspichiamo che, in caso il Governo proceda in questo senso, la scelta ricada su una figura competente, che conosca il territorio, capace confrontarsi con tutti per mantenere unità di intenti tra pubblico e privato. Confindustria – ha concluso – sarà a fianco alle imprese e ai Comuni in questo percorso. Presenteremo le opportunità offerte dalla Zls attraverso un roadshow internazionale e interloquiremo con i maggiori advisor. Il futuro è nelle nostre mani”.