Confindustria Venezia

Privacy Policy

Privacy

In questa sezione vengono fornite le informazioni in merito al trattamento dei dati personali degli utenti che consultano le pagine del sito internet www.confindustria.venezia.it  o che usufruiscono dei servizi sullo stesso messi a disposizione.
L’informativa è resa esclusivamente per il Sito di Confindustria Venezia e non anche per gli altri siti web eventualmente consultati dall’utente tramite i link presenti all’interno del Sito.

Titolare del trattamento e Responsabile per la privacy

Titolare del trattamento è Confindustria Venezia, Area metropolitana di Venezia e Rovigo, con sede legale in Via delle Industrie 19 – Marghera (VE),

Tipologie di dati trattati e finalità del trattamento

La consultazione del Sito può comportare il trattamento di dati idonei a identificare direttamente o indirettamente una persona fisica (es. indirizzo IP, nome, cognome, indirizzo e-mail, numero di telefono).

Trattasi di:

Dati di navigazione

I dati di navigazione sono quelli acquisiti automaticamente dai sistemi e dai programmi preposti al funzionamento del Sito e sono necessari per la fruizione dei servizi web e l’amministrazione tecnica del Sito (es. indirizzi IP o nomi a dominio dei terminali utilizzati dagli utenti).
Tali dati possono essere utilizzati anche per elaborare statistiche anonime sulla consultazione del Sito e per controllarne il corretto funzionamento. In questi casi, i dati di navigazione non consentono di identificare gli utenti interessati e vengono cancellati subito dopo l’elaborazione in forma anonima.
I dati di navigazione possono essere altresì usati per l’accertamento di responsabilità in caso di reati ai danni del Sito ovvero realizzati attraverso il Sito.

Dati forniti dall’utente

  • I dati personali forniti dall’utente per usufruire dei servizi offerti sul Sito, quali, ad esempio:

i) l’accesso alle aree riservate; ii) la partecipazione a indagini on-line; iii) l’elaborazione di studi e ricerche statistiche e di mercato. Tali dati vengono trattati al fine di consentire la corretta erogazione dei servizi e per dar seguito alle richieste presentate dagli utenti.

  • I dati personali forniti dall’utente per la partecipazione alle iniziative promosse da Confindustria Venezia. Tali dati vengono trattati al fine di consentire la corretta realizzazione di queste attività. Nelle sezioni del Sito in cui sono raccolti i dati è di volta in volta pubblicata un’apposita informativa, contenente le indicazioni in merito ai trattamenti connessi alla specifica iniziativa. Quando necessario, Confindustria Venezia richiede il consenso dell’utente prima di procedere al trattamento dei dati personali.
  • Le informazioni inviate dagli utenti in maniera facoltativa e volontaria agli indirizzi di Confindustria Venezia indicati sul Sito. Tali dati (es. indirizzo di posta elettronica dell’utente, oggetto della e-mail) vengono trattati dal destinatario della comunicazione al fine di dare seguito alle richieste pervenute.

Confindustria Venezia tratta i dati, oltre che per le finalità di ottimizzazione dell’uso del sito, per le proprie finalità statutarie ed istituzionali.
Viene esclusa ogni forma di diffusione o comunicazione a terzi (salvo prestatori di servizi incaricati, nell’ambito delle finalità dichiarate).

Natura del conferimento dei dati e diritti degli interessati

Fatta eccezione per i dati di navigazione, che sono raccolti autonomamente dal sistema, il conferimento dei dati personali da parte dell’utente è facoltativo. Un eventuale rifiuto a conferirli impedisce però la possibilità di usufruire dei servizi resi tramite il Sito ovvero di dar seguito alle richieste presentate dall’utente.
Confindustria Venezia si riserva il diritto di interrompere la fornitura dei servizi nel caso in cui i dati ottenuti si rivelino non veritieri.

Gli interessati possono in ogni momento verificare i dati trattati ed esercitare tutti i diritti (tra cui quelli di rettifica, aggiornamento e cancellazione) rivolgendosi a privacy@confindustria-vero.it, o rivolgersi al Garante italiano per la protezione dei dati personali.

Navigazione nel sito
L’uso dei cookies di sessione è strettamente funzionale all’ottimizzazione della fruizione del sito, e quindi esclusivamente volto a garantire la migliore navigazione nell’ambito del sito stesso.
Gli accessi da parte delle imprese vengono monitorati al solo fine statistico e mediante registrazione in appositi file di log. Per conoscere maggiori dettagli sulla tipologia di cookies utilizzati nel Sito consultare la pagina
cookie policy.
Altri siti cui questo Sito può eventualmente “linkare” potrebbero contenere sistemi di tracciamento cui il titolare del Sito è estraneo. Non si garantisce che tali siti esterni siano dotati di idonei sistemi di sicurezza diretti a tutelare i dati trattati e per prevenire danni (ad es. da virus informatici).

Misure di sicurezza del Sito
Per la gestione del Sito sono state adottate specifiche misure di sicurezza, dirette a garantire l’accesso sicuro ed a tutelare le informazioni contenute nello stesso Sito da rischi di perdita o distruzione anche accidentale. Confindustria Venezia, pur garantendo l’adozione di appositi sistemi Antivirus, ricorda che, oltre ad essere un obbligo di legge, è opportuno per l’utente dotare la propria stazione di lavoro di un sistema di prevenzione e scansione contro l’attacco di virus.
Per l’accesso alla parte riservata del Sito vengono assegnati alle imprese associate un codice identificativo ed una password in conformità alle misure tecniche di sicurezza; tali password potranno essere personalizzate dall’utente dopo il primo accesso. L’utente è tenuto a custodire la password in modo riservato.

Contenuti del sito web e diritti di utilizzo

Nel sito sono riportati sia documenti elaborati in via esclusiva da Confindustria Venezia Titolare del dominio www.confindustria.venezia.it (che rimane l’unica titolare dei diritti su questi documenti e responsabile dei loro contenuti), sia documenti prodotti da CONFINDUSTRIA VENETO SIAV S.p.A. in collaborazione con le Associazioni ed Unioni Industriali del Triveneto. I documenti sono costituiti da: “Notiziario Tecnico”, “Guide pratiche”, “Schede informative”, “Faq”, “Scadenze”, “Agenda”, e testi da scaricare.
Tutti i documenti possono essere utilizzati esclusivamente dalle Imprese associate  per le sole esigenze aziendali con divieto di utilizzazione ulteriore o di cessione a terzi.
E’ vietata qualsiasi forma di utilizzo a fini commerciali degli stessi documenti.
I testi delle leggi, regolamenti ed in genere gli atti ufficiali dello Stato e delle pubbliche amministrazioni, italiane o straniere, sono di pubblico dominio. Tuttavia, in tal caso, il copyright si riferisce alla particolare elaborazione originale, classificazione e forma grafica di presentazione degli stessi testi, qualora i testi stessi non siano presentati nella loro forma originale.
La struttura di Sito contiene un complesso di banche dati che, per la scelta o la disposizione del materiale, costituiscono comunque una creazione intellettuale appartenente a Confindustria Venezia e, pertanto, tutelata in base al D.lgs. 6.5.1999 n.169.

Modalità di citazione del sito e dei documenti
Sono consentite le citazioni, nei limiti della legge sul diritto di autore, purché accompagnate dall’indicazione della fonte “Confindustria Venezia” e del relativo indirizzo web www.confindustria.venezia.it.
L’inserimento del link www.confindustria.venezia.it deve essere preventivamente richiesto all’indirizzo di posta elettronica marketing@confindustria-vero.it.

Richieste di utilizzo
Richieste specifiche di utilizzo dei documenti contenuti nel Sito al di fuori dei casi sopra indicati devono essere inviate all’indirizzo email
 marketing@confindustria-vero.it.

Uso e limitazione di responsabilità
Tutti i documenti ed i dati di titolarità di Confindustria Venezia contenuti nel Sito possono essere utilizzati esclusivamente dalle imprese associate per le esigenze aziendali con divieto di utilizzazioni commerciali.
I documenti sono redatti con cura ed aggiornati costantemente; la finalità della documentazione prodotta è, infatti, quella di fornire un’informativa ampia ed aggiornata delle problematiche di interesse delle imprese; tuttavia Confindustria Venezia non garantisce l’idoneità concreta delle notizie, informazioni, guide e tabelle a soddisfare esigenze specifiche delle singole imprese: per una consulenza specifica è necessario rivolgersi agli uffici di Confindustria Venezia.
Si declina ogni responsabilità per eventuali errori ed inesattezze dei testi dei provvedimenti normativi pubblicati non trattandosi di testi ufficiali.
Nel Sito, come anche nei documenti redatti, sono contenuti collegamenti (link) a siti esterni di natura istituzionale o, comunque, considerati di rilevante interesse per le imprese: Confindustria Venezia, pur garantendo la massima attenzione nell’individuazione dei siti cui linkare, non assume alcuna responsabilità sulla correttezza dei contenuti di questi siti e sulla loro fruibilità nonché sulla relativa sicurezza ed assenza di virus o di sistema di tracciatura automatica dell’utente, quali i cookies.

 

 

 

Informativa privacy Eventi ed altre iniziative

Confindustria Venezia, Area Metropolitana di Venezia e Rovigo, di seguito Confindustria Venezia, relativamente ai dati personali, ai sensi e per le finalità dell’art. 13 del regolamento UE n. 679/2016 e dell’art. 13 del Dlgs 196/2003 (norme privacy) La informa di quanto segue.

Titolare del trattamento

Titolare del trattamento dei dati forniti (e-mail) è Confindustria Venezia, con sede in Marghera, via delle Industrie 19, contattabile ai seguenti recapiti: mail: info@confindustria-vero.it telefono: 0415499111

Finalità e base giuridica del trattamento, natura del conferimento dei dati e conseguenze in caso di rifiuto

a) Finalità di iscrizione all’Evento

Confindustria Venezia La informa che i dati personali da Lei forniti attraverso la compilazione dell’apposito modulo, saranno oggetto di trattamento in relazione allo svolgimento dell’iniziativa. Il conferimento dei dati contrassegnati con un * è obbligatorio. I dati saranno trattati nel rispetto della normativa soprarichiamata con il supporto di mezzi cartacei e/o informatici, comunque mediante strumenti idonei a garantire la loro sicurezza e riservatezza. Nel caso non volesse comunicarci i dati designati con *, non ci sarà possibile procedere per motivi organizzativi e di sicurezza alla Sua iscrizione all’Evento.

Inoltre la informiamo che durante l’evento potranno essere acquisite le sue immagini per mere finalità di informazione e divulgazione dell’evento, e per la realizzazione di servizi, a cura di media autorizzati. Tali registrazioni vocali, filmati e immagini potranno essere comunicate e diffuse su media, stampa, web e/o su qualsiasi altro mezzo di diffusione dall’organizzazione e dai media autorizzati alle riprese.

b) Finalità di invio di comunicazioni su iniziative simili di Confindustria Venezia

Il Titolare La informa, solo nel caso acconsenta espressamente, che il Suo indirizzo di posta elettronica potrà essere utilizzato per l’invio di comunicazioni e avvisi su eventi analoghi a quelli oggetto dell’iscrizione in corso. L’interessato potrà comunque in ogni momento opporsi a tale trattamento inviando una richiesta alla casella di posta dedicata info@confindustria-vero.it

Ambito di comunicazione dei dati e categorie di destinatari

Esclusivamente per le finalità sopra specificate, tutti i dati raccolti ed elaborati potranno essere comunicati a figure interne autorizzate al trattamento in ragione delle rispettive mansioni, nonché a soggetti esterni a cui si rendesse necessario comunicare i dati quali:

1. soggetti che in collaborazione con il titolare abbiano partecipato all’organizzazione di questa iniziativa.

2. soggetti che partecipino a questa iniziativa come relatori.

3. enti collegati o società del Gruppo Confindustria Venezia impegnati nella realizzazione dell’Evento.

4. società di service tecnico deputate alla gestione e manutenzione del nostro sito web e della gestione di invio di e-mail informative.

Tali destinatari, ove dovessero trattare dati per conto di Confindustria Venezia, saranno designati come responsabili del trattamento con apposito contratto o altro atto giuridico.

Trasferimento dati verso un paese terzo e/o un’organizzazione internazionale

I Suoi dati personali non saranno oggetto di trasferimento presso paesi terzi.

Periodo di conservazione dei dati

Finalità a) i dati personali raccolti sono trattati per il tempo strettamente necessario a conseguire gli scopi per cui sono stati raccolti nonché, terminato quest’ultimo, per i tempi eventualmente stabiliti dalle norme vigenti (vicoli legali e fiscali relativi alla gestione delle fatturazioni per eventi a pagamento).

Finalità b) di invio di e.mail e comunicazioni su iniziative simili.

In qualsiasi momento potrà comunicarci che non desidera più che i Suoi dati di contatto e-mail siano utilizzati per finalità di ricevimento delle comunicazioni; a tal fine sarà sufficiente che scriva a info@confindustria-vero.it .

Diritti degli interessati

Gli interessati hanno il diritto di chiedere al titolare del trattamento l’accesso ai dati personali e la rettifica o la cancellazione degli stessi o la limitazione del trattamento che li riguarda o di opporsi al trattamento (artt. 15 e ss. del RGPD) mediante comunicazione ai dati di contatto di cui sopra. Gli interessati, ricorrendone i presupposti, hanno, altresì, il diritto di proporre reclamo al Garante Privacy quale autorità di controllo secondo le procedure previste.

 

 

C.F.: 80009920275