Confindustria Veneto Est

Zona Logistica Semplificata: presentato il piano strategico

La Zona Logistica Semplificata (Zls) è stata istituita con decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri firmato lo scorso 6 ottobre 2022.

Con questo atto viene approvato il Piano Strategico della Zls di Venezia Rodigino con cui la Regione Veneto ha dato inizio all’iter per l’istituzione della Zls “rafforzata”.

La Legge di Bilancio per il 2020 ha consentito di estendere le agevolazioni del credito di imposta delle Zone Economiche Speciali (Zes) anche alle Zls del Centro-Nord. Ciò è possibile per la Zls di Venezia in quanto il suo porto riveste un’ importanza europea (definito secondo i criteri del regolamento TEN-T). Le aree ricomprese nella ZLS sono funzionalmente connesse al Porto di Venezia anche grazie alle via navigabile del Fissero-Tartato-Canal Bianco che attraversa l’Interporto di Rovigo. Tali superfici sono in buona parte ammesse alle deroghe degli aiuti di Stato dalla Commissione europea.

In particolare l’articolo 107 del Trattato sul funzionamento dell’UE consente, per il periodo 2021-2027, di godere delle deroghe per le seguenti aree ricomprese nella Zls: per il Comune di Venezia Porto Marghera, Campalto, Murano, Arsenale, Zona Portuale e Tronchetto, nella Provincia di Rovigo il Comune di Rovigo e quelli di Bergantino, Bosaro, Calto, Canaro, Castelmassa, Castelnovo Bariano, Ceneselli, Ficarolo, Gaiba, Melara, Occhiobello, Polesella, Salara e Stienta.

Rientrano nella ZLS di Venezia e Rodigino anche se non sono aree ammesse alle deroghe agli aiuti di Stato il Porto di Chioggia, Bagnolo di Po, Fiesso Umbertiano e Trecenta.

Il piano industriale di Confindustria Venezia area metropolitana di Venezia e Rovigo aveva stimato fin dal 2019 che, in tali superfici, sarebbero disponibili 385 ettari ad oggi dismessi o abbandonati. Se inseriti in una Zls, essi potrebbero attivare in tre anni 2,4 miliardi di euro di investimenti e 26.600 posti di lavoro, tra diretti e indiretti (1 ogni 320.00 euro di investimento). Il Piano Strategico della Regione Veneto ha non solo confermato le previsioni dello studio di Confindustria, ma ha esteso ulteriormente i benefici che deriverebbero dall’attivazione della Zls:

  • 177 mila nuovi posti di lavoro in Veneto
  • aumento dell’export regionale del 40%

Leggi la rassegna stampa.

In allegato il Piano industriale dell’Area Metropolitana di Venezia e Rovigo, il Piano Strategico della Regione del Veneto e le Linee guida per l’istituzione di una Zona Logistica Semplificata .


Allegati: